25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSanità, soddisfatto il Comitato Cittadino Ospedale Grifoni di Amatrice

Sanità, soddisfatto il Comitato Cittadino Ospedale Grifoni di Amatrice

Finalmente, con estremo piacere e soddisfazione, apprendiamo della pubblicazione dell’atteso decreto del Commissario ad Acta della Regione Lazio inerente l‘Attuazione dei Programmi Operativi 2014/2015.
L’Ospedale Francesco Grifoni di Amatrice vede ufficialmente riconosciuto lo status di presidio sanitario in zona disagiata così come previsto dal Decreto Balduzzi per gli ospedali ricadenti in una particolare collocazione geografica. Questo prevede il mantenimento delle funzioni e dei servizi che attualmente vengono erogati nel nosocomio con l’aggiunta di un sostanziale potenziamento del reparto per acuti. Nuove prospettive, inoltre, si aprono dall’accreditamento, per il polo unificato Rieti-Amatrice, di 33 posti letto per la lungo degenza post acuzie. Questi, al momento della loro attuazione, non potranno prescindere dal presidio amatriciano.
Questa è dunque la vittoria di un intero territorio a cui vengono riconosciuti dignità e diritti, ma certamente questa è una vittoria che porta il nome del sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi e di tutti i suoi collaboratori. La caparbietà che già dallo scorso anno è stata dimostrata nell’affrontare il problema, il ribellarsi alla scellerata idea di importare il modello di Casa della Salute ad Amatrice e infine la forte presa di posizione culminata con l’indizione di un referendum secessionistico, sono state il grido di una battaglia che ha visto Amatrice e tutto il territorio dell’alta valle del Tronto e del Velino vittoriosi.
Doveroso il ringraziamento al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che, dagli incontri tenuti con Pirozzi, ha ben compreso la giustezza delle nostre richieste e ha fatto un passo indietro su quanto precedentemente deciso. In caso contrario avremmo avuto dei risvolti tragici per l’economia e la sicurezza di tutto il territorio e di tutti i cittadini che qui hanno deciso di vivere. Adesso sarà compito dei vertici Asl di mettere in atto quanto previsto dai vertici regionali. Noi attendiamo fiduciosi, ma sempre attenti, a che il diritto alla salute venga tutelato.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings