22.5 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomePoliticaMOZIONE DELL' OPPOSIZIONE SU INDENNITA' DI PRESENZA DEI CONSIGLIERI E RIMBORSI AI...

MOZIONE DELL' OPPOSIZIONE SU INDENNITA' DI PRESENZA DEI CONSIGLIERI E RIMBORSI AI DATORI DI LAVORO

Considerato che i recenti fatti di cronaca politica impongono una riflessione sulla trasparenza delle spese del Comune di Rieti relativamente alla modalità, alla frequenza ed alla entità delle elargizioni di indennità di presenza e rimborsi spettanti ai datori di lavoro dei Consiglieri impegnati nelle attività istituzionali;

che appare urgente rendere il più possibile conoscibile e, perciò, controllabile dalla opinione pubblica, il costo che la politica, in una realtà locale pur piccola come quella Reatina, rappresenta per i cittadini;

che non è più tollerabile assistere a sedute delle Commissioni Consiliari che si svolgono nella più desolante solitudine, concludendosi con un numero di Consiglieri che è spesso pari ad  1/3 di quello dei presenti al momento dell’appello;

che lo stesso Presidente del Consiglio Comunale ha recentemente richiamato i Presidenti di Commissione ad una maggiore morigeratezza nella convocazione delle sedute, limitandole allo stretto necessario, evitando lungaggini e sprechi di denaro pubblico.

TUTTO CIO’ CONSIDERATO

SI CHIEDE

al Consiglio Comunale che voglia impegnarsi ed attivarsi affinché venga modificato il regolamento del Consiglio Comunale nella parte in cui si disciplina le modalità di svolgimento delle sedute delle Commissioni e del Consiglio stesso.

In particolare si chiede che vengano condivisi ed introdotti i seguenti criteri guida:

1) Firma autografa dei Consiglieri presenti all’inizio della seduta (appello) ed al momento dell’allontanamento definitivo dalla stessa, su un apposito registro tenuto e sotto la responsabilità dal Segretario, con indicazione dell’orario d’uscita anche al fine di consentire una maggiore rispondenza tra le ore rimborsate e il tempo effettivamente trascorso ad attendere alle proprie funzioni ed ai propri compiti istituzionali;

2)  Annotazione nel verbale della seduta degli allontanamenti dei Consiglieri dalla sede della stessa per un tempo superiore a 10 minuti complessivi, indicando, eventualmente, l’orario di uscita dalla sede della seduta e l’orario di reingresso.

A tal fine si chiede espressamente che il Consiglio deleghi la Commissione Statuto e Regolamenti ad avviare una fase elaborativa e propositiva che porti a compimento quanto prima la necessaria modifica del Regolamento del Consiglio Comunale e dello Statuto accogliendo i suddetti principi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings