22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIniziativa di raccolta fondi "Una pianta contro la fame"

Iniziativa di raccolta fondi "Una pianta contro la fame"

Oxfam Italia scende in piazza contro le ingiustizie del sistema alimentare e lancia per la prima volta l’iniziativa Una pianta contro la fame. Il weekend del 18 e 19 ottobre, Oxfam sarà infatti presente al Centro Commerciale FUTURA e altre nove location in provincia di Rieti (tutte le piazze qui), per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi in sostegno dei progetti di lotta alla povertà che realizza nel Sud del mondo: per tutto il week end più di 1.500 volontari in oltre 600 piazze in tutta Italia, distribuiranno 32 mila piante a fronte di un contributo minimo di 10 euro, offrendo a tutti la possibilità di sconfiggere la fame nel mondo.
Testimonial dell’iniziativa sarà l’ambasciatrice di Oxfam Italia, Ilaria D’Amico.
“Nel mondo, una persona su nove è colpita da fame e malnutrizione. – afferma la presidente di Oxfam Italia, Maurizia Iachino – Circa 805 milioni di persone non hanno abbastanza da mangiare e la stragrande maggioranza di questi – 790 milioni – vive in paesi in via di sviluppo, dove il 13,5% della popolazione soffre di malnutrizione. Contesti in cui la scarsa alimentazione provoca la metà dei decessi dei bambini sotto i cinque anni, generando 3,1 milioni di piccole vittime ogni anno. C’è un modo però per rompere questo circolo vizioso: sostenere le donne.  Se le donne avessero lo stesso accesso al cibo e alle risorse degli uomini, 150 milioni di persone in meno soffrirebbero la fame nel mondo”.
Il 18 e 19 ottobre, in provincia di Rieti, si potranno trovare presso i banchetti di Oxfam due bellissime piante da appartamento, ben note al pubblico degli appassionati e conoscitori del verde, grazie alla loro resistenza e capacità di depurazione dell’aria: la Sansevieria trifasciata e la Dracena marginata, in forma di tronchetto. Il ricavato verrà utilizzato per garantire un presente e un futuro più giusti a chi ne ha un bisogno sempre più urgente.
In provincia di Rieti i volontari di Oxfam saranno presenti nei comuni di: Borgo Velino (P.za Umberto I), Borgorose (Centro Comm. MERCATONE UNO), Castel Sant’Angelo (P.za Principale), Cittaducale (P.za del Popolo), Contigliano (P.za Talarubbias), Fara in Sabina (Passo Corese – P.za S. Croce; Farfa – Fronte Chiesa), Pescorocchiano (P.za Castello), Petrella Salto (P.za del Comune), Rieti (Centro Comm. FUTURA).
Ma le sorprese non finiscono qui. PrivateGriffe.com, main partner dell’iniziativa insieme ad Alfemminile.com, il sito web dedicato alle donne che rappresenta nel mercato italiano il gruppo aufeminin,  lancerà in questa occasione in tutte le 600 piazze, una raccolta fondi per i nuovi clienti con il meccanismo dello sconto solidale, tramite la distribuzione di una card contente un codice da inserire nel sito. Per ogni acquisto effettuato con lo sconto solidale, PrivateGriffe devolverà 5 euro a Oxfam.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings