Confartigianato Imprese Rieti prende atto dei dati forniti dall’Assessore Claudia Chiarinelli sull’avanzamento delle opere PNRR in corso nel Comune di Rieti.
Il nostro intervento aveva l’obiettivo di stimolare un confronto costruttivo sull’attuazione del Piano, nell’interesse delle imprese e della cittadinanza. Proprio alla luce dei dati illustrati dall’Assessore, riteniamo ancor più utile e opportuno valutare la nostra proposta di attivare un portale pubblico di trasparenza, costantemente aggiornato, che permetta a cittadini e operatori economici di conoscere in modo chiaro lo stato di ogni intervento, i soggetti coinvolti e le fasi di avanzamento. A ciò si affianca la necessità di istituire un tavolo di monitoraggio permanente, anche in considerazione del fatto che queste opere non saranno a costo zero per la collettività e che i cittadini hanno il diritto di sapere come vengono utilizzati i soldi della collettività.
Strumenti di questo tipo rafforzerebbero la fiducia, faciliterebbero il monitoraggio civico e contribuirebbero a valorizzare il lavoro svolto dagli uffici comunali, migliorando la comunicazione verso la comunità reatina, anche alla luce dei disagi generati dai numerosi cantieri attualmente aperti in città.
Confartigianato Imprese Rieti ribadisce infine che i dati da noi riportati provengono da OpenPNRR, la piattaforma pubblica di monitoraggio civico e trasparenza sviluppata da Fondazione Openpolis in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute, che raccoglie e organizza i dati ufficiali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tale strumento nasce proprio per rendere il PNRR comprensibile e accessibile a tutti, consentendo di verificare l’avanzamento dei progetti, monitorare la spesa e conoscere le scadenze.





