DIETA MEDITERRANEA E COOPERAZIONE: UN MODELLO DI SVILUPPO
PROGRAMMA
9:30 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
10 – RELAZIONE INTRODUTTIVA
Daniele Del Monaco, Responsabile Legacoop Agroalimentare Lazio
10:15 RELAZIONI TEMATICHE
“Cooperazione ed economia del Bosco” Cristian Maretti, presidente Legacoop Agroalimentare Nazionale “Cooperative di Comunità: dalla cura del territorio alla valorizzazione dello biodiversità”
Paolo Scaramuccia, Responsabile Politiche di sviluppo locale, Cooperative di Comunità e Servizi associativi Legacoop Nazionale “Le Foreste della Montagna Mediterranea: sfide e opportunità per le aree interne” Alfredo Di Filippo, Professore associata Università degli Studi della Tuscia
11 – INTERVENTI PROGRAMMATI
Coordina: Sara Guidelli, Direttore Alfredo Di Filippo, Professore associato Università degli Studi della Tuscia
Coordina: Sara Guidelli, Direttore Legacoop Agroalimentare Nazionale
Intervengono:
Luca Masi, Segretario Generale ANCI Lazio
Antonio Parenti, presidente Confagricoltura Lazio
Federica Romano, Coordinatrice di Programma Cattedra UNESCO “Paesaggi del Patrimonio Agricolo” Università di Firenze
Riccardo Primi professore Università degli Studi della Tuscia
Caterina Palombo, Responsabile Gestione Ambientale Sostenibile
Cooperativa Eticae-SiA Armando Nanni, Presidente Cooperativa di Comunità Radici ed Ali
Fabio Renzi, Segretario Generale Fondazione Symbola
Valentina Fiore, Coordinatrice progetto beni confiscati Legacoop Nazionale
Antonio Nicoletti, Segreteria Nazionale Legambiente
Luca Abbruzzetti, Presidente ALI- Autonomie Locali Italiane Lazio
Claudio Lorenzini, Presidente Coldiretti Rieti.
13:15 CONCLUSIONI
Mauro lengo, Presidente Legacoop Lazio
Si prega di confermare la propria presenza alla segreteria di Legacoop Lazio:
legacoop@legacooplazio.it















