Nella serata del 25 novembre scorso, due individui si sono introdotti all’interno di una farmacia del centro storico di Rieti, minacciando il titolare con uno strumento da punta e da taglio e costringendolo a consegnare circa 600 euro presenti all’interno della cassa. L’azione criminosa, particolarmente rapida, ha destato forte allarme nel personale presente, che tuttavia ha potuto fornire immediatamente utili elementi descrittivi alle Forze dell’Ordine, tramite il Numero Unico di Emergenza 112.
Grazie all’immediato intervento delle pattuglie presenti sul territorio e all’analisi delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza cittadino, uno dei due soggetti, un uomo di 45 anni, italiano, pluripregiudicato e residente in un comune della Sabina, è stato prontamente individuato e bloccato da una pattuglia della Sezione Volanti della Questura di Rieti, che lo ha arrestato in flagranza di reato.
Il secondo uomo, anch’egli pluripregiudicato e domiciliato nel Capoluogo, approfittando della concitazione iniziale era riuscito a darsi alla fuga. Tuttavia, la descrizione fornita dalla vittima e immediatamente condivisa con il dispositivo delle Forze dell’Ordine ha permesso al personale operante di avviare una rapida attività di ricerca. Poco dopo, il soggetto è stato rintracciato e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria da militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Rieti e della Sezione Radiomobile della locale Compagnia con la cooperazione della Squadra Mobile della Questura di Rieti.
La refurtiva, recuperata in parte nel corso dell’intervento, è stata restituita al legittimo proprietario. Non si registrano feriti tra i presenti. Al termine delle formalità di rito, entrambi gli arrestati sono stati associati presso la locale casa circondariale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’operazione, svolta in stretta e efficace collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato, si inserisce nel più ampio quadro del piano coordinato di controllo del territorio della città di Rieti. Particolare attenzione viene riservata alle aree urbane che, nelle ore serali e notturne, registrano una significativa presenza di persone, anche in ragione della movida cittadina. È proprio in tale contesto che le Forze di Polizia mantengono un costante presidio, finalizzato a garantire sicurezza, legalità e un pronto intervento in caso di necessità.
Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.















