10 C
Rieti
mercoledì 26 Novembre 2025
HomeAttualitàIl presidente di Legacoop Lazio nominato consigliere della Camera di Commercio di...

Il presidente di Legacoop Lazio nominato consigliere della Camera di Commercio di Roma

Confermato alla guida della Camera di Commercio di Roma il presidente Lorenzo Tagliavanti. Rieletto all’unanimità, ha di fronte altri cinque anni di lavoro per l’ente camerale. Al suo fianco, tra i 25 membri del Consiglio, in rappresentanza di tutta la cooperazione laziale che nella sola regione conta circa 10mila imprese, anche Mauro Iengo, già presidente di Legacoop Lazio, prima ancora responsabile dell’ufficio legislativo di Legacoop Nazionale e oggi nominato consigliere della Camera di Commercio di Roma.

La presidenza di Tagliavanti garantirà continuità negli obiettivi sino ad ora perseguiti: affiancamento alle imprese nei processi di transizione ecologica e digitale, valorizzazione del ruolo della buona burocrazia e miglioramento delle infrastrutture di sviluppo. Inoltre, promuoverà il rilancio di un obiettivo fondamentale e condiviso da tutte le centrali cooperative e da tutte le imprese: incrementare la produttività delle aziende, migliorando al contempo le capacità reddituali dei lavoratori.

“Legacoop Lazio esprime massima soddisfazione per il rinnovato incarico al presidente Tagliavanti: nel suo mandato ha già dimostrato quanto efficace possano essere le capacità di dialogo e di mediazione tra Istituzioni e imprese nonché una rappresentanza coesa e unita da un fine comune: quello di creare sviluppo e opportunità per il territorio – ha dichiarato Mauro Iengo -. Ringrazio inoltre per la fiducia accordatami e per questo seggio in seno al Consiglio: auspico di poter interpretare questo ruolo sempre in una logica di servizio e utilità alle imprese – ha continuato-. Nell’anno delle cooperative sancito dall’Onu, sono onorato di potermi fare portavoce all’interno di questo prestigioso ente camerale di una nobile forma d’impresa, riconosciuta da un articolo della Costituzione italiana in virtù del suo valore immutato nel tempo. Sono certo che favorire una migliore conoscenza della cooperazione romana, attiva in tutti i settori, dalla Produzione e Servizi all’Agroalimentare, dal Sociale all’Abitare e ai Consumatori, fino a quello Culturale e Turistico, in una logica di rete e di collaborazione con tutte le altre imprese e tutti gli altri enti, possa essere la chiave per portare un contributo all’economia della Capitale”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings