La Federlazio, sede territoriale di Rieti, esprime grande soddisfazione per l’inserimento dei Comuni di Accumoli, Amatrice, Borgorose, Cittaducale, Fara in Sabina, Leonessa e Rieti all’interno dei nuovi programmi di intervento e delle recenti misure di sostegno destinate ai territori della provincia. “Le iniziative avviate e le battaglie portate avanti in ogni sede sono state utili. Si tratta di un riconoscimento importante per un’area che, pur tra difficoltà strutturali, sta dimostrando grande vitalità imprenditoriale e significative potenzialità di sviluppo,” dichiara il Presidente della Federlazio Rieti Alberto Cavallari. “L’attenzione istituzionale verso questi Comuni rappresenta un segnale concreto per supportare le imprese locali, favorire investimenti, rafforzare il tessuto produttivo e stimolare nuove opportunità occupazionali”.
“Il nostro impegno – prosegue il presidente Cavallari– è quello di accompagnare le aziende nel cogliere appieno le opportunità offerte, promuovendo un dialogo costante con le amministrazioni e lavorando affinché queste risorse si traducano in risultati concreti per la comunità reatina”.
La Federlazio sottolinea come tali misure possano contribuire a consolidare percorsi di crescita sostenibile, innovazione e valorizzazione delle risorse territoriali, con particolare riferimento ai settori del turismo, dell’agroalimentare, dell’artigianato, dell’industria e dei servizi. La Federlazio Rieti conferma la propria disponibilità a collaborare con istituzioni, imprese e stakeholder locali per contribuire allo sviluppo economico e sociale della provincia tornando ad invocare di porre in essere quanto necessario a livello normativo, nazionale e comunitario, per il riconoscimento della nostra provincia all’interno della area ZES.




