In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il prossimo 20 novembre 2025, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cantalice, saranno presentati i risultati del progetto di geo-mappatura, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Cantalice, Città delle Bambine e dei Bambini” e del percorso partecipato “Andiamo a scuola da soli”. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con la Prof.ssa Lina Calandra, del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, e il suo staff di ricercatori, con il supporto della Regione Lazio e del CNR.
Fin dal suo insediamento, l’amministrazione comunale di Cantalice ha promosso una politica attiva per garantire ai bambini sicurezza e opportunità, consapevole che i più piccoli rappresentano il futuro della comunità. Nel corso della mattinata, dalle 9 alle 13, sarà allestita una mostra interattiva e saranno proiettati alcuni video realizzati durante le attività del progetto, per condividere con la comunità il lavoro svolto dagli studenti. L’iniziativa è coordinata dal Consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Umberto Caraccia, e dal Consigliere comunale delegato alla cultura, Alfredo Dionisi, a conferma dell’impegno dell’amministrazione nel promuovere attività che valorizzino la partecipazione dei giovani alla vita della città.
“Siamo orgogliosi di poter restituire alla comunità i risultati di questo progetto, che testimoniano l’impegno dei nostri bambini e delle nostre bambine per una città più inclusiva. Investire nei più giovani significa investire nel futuro di Cantalice, e continueremo a lavorare affinché ogni bambino possa sentirsi protagonista nella nostra comunità. Noi siamo convinti che tutte le strade portano a scuola, e questa giornata ne è la prova.” Dichiara il Sindaco, avv. Gianluca Leoni. L’amministrazione comunale invita studenti, famiglie, Istituzioni e tutta la comunità a partecipare, per celebrare insieme il valore dei diritti dell’infanzia e l’importanza della partecipazione attiva dei giovani nella vita della città.














