12.1 C
Rieti
martedì 18 Novembre 2025
HomeAttualitàVallintroduci, il 22 novembre a Canetra "L'antica valle lungo la via del...

Vallintroduci, il 22 novembre a Canetra “L’antica valle lungo la via del sale”

In occasione dell’ottocentenario francescano 1226 – 2026, il Comune di Castel Sant’Angelo presenterà sabato 22 novembre alle ore 10 presso la sua sede a Canetra, il 1° incontro tra istituzioni, religiosi, storici, archeologi, artisti, associazioni e cittadini sull’argomento. Questo primo incontro darà l’avvio ad una conoscenza più approfondita dell’identità storica e religiosa della valle che da Antrodoco si estendeva fino a Cittaducale attraversata dalla Via del Sale, strada di commerci e pellegrinaggi, attraverso la quale si diffuse il cristianesimo in Sabina. La valle e’ ricca di tradizioni e luoghi un tempo francescani e che hanno lasciato testimonianze e valori di pace e condivisione. Era confine tra Regno di Napoli e Stato Pontificio, tra Lazio e Abruzzo, di cui faceva parte, ma ancor prima, luogo scelto dagli imperatori romani per erigervi Terme, Ville, Templi e Ninfei dalle acque sacre e curative, su di essi successivamente sono state edificate chiese, conventi e luoghi dall’alto valore cristiano e spirituale, arrivati a noi oggi, luoghi unici, che verranno illustrati durante l’incontro sotto vari aspetti. Introdurrà l’evento il sindaco di Castel Sant’Angelo Luigi Taddei, seguiranno saluti istituzionali dei sindaci coinvolti al progetto, parteciperanno all’incontro sua Eccellenza Monsignor Vito Piccinonna Vescovo della Diocesi di Rieti, i parroci dei quattro territori di Vallintroduci, padre Luciano de Giusti Ministro Provinciale dei Minori Francescani di Lazio e Abruzzo, lo storico e scrittore Roberto Lorenzetti, l’archeologo professore Myles McCallum dell’Università Canadese di Halifax, l’archeologo professore Simone Nardelli, il presidente dell’associazione delle tradizioni Civitesi Sergio Ranalli. Verranno esposte opere dei Maestri Franco Murer e Paolo Paleotti. Verrà inoltre presentata l’anteprima del primo Diario di Viaggio in Vallintroduci, scritto e illustrato da Santina Eleuteri scenografo, le 200 copie omaggio saranno numerate e firmate dall’autrice. L’incontro e’ aperto al pubblico che ci auguriamo partecipi numeroso

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings