Giornate intese, ma entusiasmanti per gli studenti del quinto anno dell’istituto tecnico agrario dell’Iis Luigi di savoia di Rieti grazie ad un’interazione con l’open hub di Rieti, sezione inforienta. Open Hub Rieti nasce come spazio di connessione e innovazione sociale, pensato per mettere in relazione persone, imprese e associazioni del territorio. È un luogo aperto, inclusivo e partecipativo, dove idee e competenze differenti possono incontrarsi e trasformarsi in nuove occasioni di crescita, lavoro e collaborazione.
Le attività dell’Hub spaziano dall’innovazione sociale alla transizione ecologica, dal supporto all’imprenditorialità giovanile alla promozione culturale e creativa. Viene promossa la condivisione di saperi e la nascita di nuove esperienze, generando valore comune e prospettive concrete per il futuro. L’obiettivo è creare opportunità che uniscono radici e futuro ed è stato centrato in pieno per gli studenti del Tecnico agrario che sono riusciti ad esprimersi in modo consapevole e responsabile e a far emergere creatività, cooperazione e riflessioni profonde. Un ringraziamento speciale va agli operatori presenti nelle due giornate: Elisa Maurizi coordinatore open hub, Francesco Ciogli operatore area lavoro, Rosaria Caricato operatrice area cultura, Lorenzo Franceschini operatore area imprese. Che questo rappresenti solo l’inizio di collaborazioni efficaci tra il Tecnico agrario e strutture del territorio di fondamentale importanza per dei giovani che hanno bisogno di coltivare interessi e motivazioni, sentendosi gratificati, e ricevendo una serie di contenuti, nonché materiali operativi di estrema necessità per un orientamento post diploma.