Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche anno 2026 – 2027. Di seguito le dichiarazioni del presidente della Provincia Roberta Cuneo: “Nel Consiglio provinciale odierno, dedicato all’esame del piano di dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2026/2027, sono state approvate le proposte pervenute dagli Istituti scolastici, già deliberate nei rispettivi Consigli d’Istituto, riguardanti l’attivazione di nuovi indirizzi formativi. Il gruppo di maggioranza ha espresso voto favorevole, ritenendo doveroso sostenere le richieste formulate dai dirigenti scolastici nell’ambito delle loro competenze e trasmesse alla Provincia di Rieti secondo le procedure previste. Tali proposte saranno ora inviate alla Regione Lazio e all’Ufficio Scolastico Provinciale per le valutazioni di competenza.
La maggioranza ribadisce con convinzione il proprio supporto all’autonomia delle istituzioni scolastiche, che sono chiamate a definire e migliorare la propria offerta formativa sulla base di analisi, esigenze territoriali e percorsi di valorizzazione condivisi all’interno degli organi collegiali. Si tratta di espressioni pienamente legittime della vita democratica delle comunità scolastiche. La richiesta di rinvio avanzata dalla minoranza, al contrario, sarebbe equivalso a comprimere tali prerogative e a negare ascolto alle volontà espresse dagli Istituti. Un atteggiamento che riteniamo profondamente ingiustificato e che appare dettato più da intenti polemici che da una reale attenzione al sistema educativo provinciale. Ancora una volta, con spirito fazioso, si tenta di attribuire connotazioni politiche a scelte che appartengono esclusivamente alla responsabilità e alla visione delle comunità scolastiche”



