15.4 C
Rieti
martedì 11 Novembre 2025
HomeAttualitàRegolamento Generale delle Entrate del Comune di Rieti: il punto degli Ordini...

Regolamento Generale delle Entrate del Comune di Rieti: il punto degli Ordini Professionali

“L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Rieti esprimono il loro punto di vista in merito all’ipotesi di nuovo Regolamento Generale delle Entrate del Comune di Rieti, frutto di un percorso condiviso e di un continuo dialogo istituzionale. Desideriamo ringraziare l’Amministrazione Comunale per aver voluto e coinvolto i nostri Ordini al tavolo tecnico e per aver adeguato la bozza del Regolamento alle proposte di modifica richieste. Riteniamo che il nostro ruolo di rappresentanti delle imprese e dei cittadini, contribuisca in modo costruttivo alla stesura di normative di tale importanza.

In particolare i Presidenti dei due Ordini Professionali Alessandro Moronti e Rodolfo D’Aquilio sottolineano il percorso condiviso, basato sul confronto con gli uffici del Settore III del Comune di Rieti e con l’Assessore al bilancio e patrimonio Andrea Sebastiani, che ringraziamo per lo spirito di collaborazione dimostrato in questi mesi. Tra le altre si evidenzia, in particolare, l’importanza delle nuove norme introdotte che, oltre a consentire ai contribuenti di rateizzare il debito residuo fino ad 84 rate senza dover provare l’oggettiva difficoltà economica o, addirittura, fino a 120 rate per importi oltre 120.000€, accolgono in generale i principi dello Statuto del Contribuente, prevedendo tra l’altro, l’istituto dell’autotutela, la compensazione, la dilazione del pagamento e il diritto al contraddittorio.
Parimenti sono state riviste le ipotesi in cui, ai fini della rateizzazione degli importi dovuti, sia richiesta una polizza fidejussoria.

Vogliamo inoltre evidenziare il ruolo affidato agli iscritti ai nostri Ordini in virtù della loro competenza specialistica. Ai Dottori Commercialisti e ai Consulenti del Lavoro viene attribuita la possibilità di redigere e sottoscrivere il prospetto per la sussistenza della temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria al fine di richiedere la rateizzazione delle imposte ad aziende e cittadini, come previsto all’articolo 22 della bozza del Regolamento. L’auspicio degli Ordini Professionali è che tale percorso e le soluzioni costruttive presentate, possano condurre il tavolo tecnico generale all’approvazione con il più ampio consenso del nuovo Regolamento. Ritenendo positivo il percorso fin qui realizzato, restano a disposizione dell’Amministrazione per ulteriori confronti e aggiustamenti che dovessero rendersi necessari”.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti
Ordine dei Consulenti del Lavoro di Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings