Le tragedie che continuano a macchiare di sangue la SS4 Salaria ci hanno imposto di trasformare il dolore in azione immediata. Apprezziamo e sosteniamo con forza la richiesta formale di incontro inoltrata ieri sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, ad ANAS, per affrontare urgentemente la situazione del tristemente noto tratto di San Giovanni Reatino, dove urge trovare soluzioni temporanee in grado di aumentare il livello di sicurezza. Ben vengano queste dichiarazioni che accendono i riflettori sull’emergenza.
La settimana scorsa, come Comune di Orvinio, abbiamo inviato un appello urgente e coerente con il PNSS 2030 a tutte le Istituzioni, chiedendo la Dichiarazione dello Stato di Urgenza e l’applicazione immediata del modello “Safe System”. È un segnale estremamente incoraggiante che la nostra istanza abbia avuto un rapido riscontro dal Ministero dei Trasporti (in foto la loro celere risposta alla nostra). Auspichiamo che la mobilitazione nostra e quella del Comune di Rieti ispirino altre Amministrazioni a unirsi a questa battaglia. Solo facendo fronte comune possiamo pretendere l’accelerazione perentoria degli interventi strutturali e il potenziamento immediato dei controlli richiesti dal Piano Nazionale Sicurezza Stradale.bAnche se siamo una piccola realtà, siamo pronti a collaborare attivamente con ANAS, Rieti, il Ministero e tutte le Istituzioni coinvolte per individuare le misure più efficaci e urgenti. Siamo a disposizione per quello che possiamo.
Così nella nota il sindaco di Orvinio, Roberta De Sanctis













