15.7 C
Rieti
giovedì 30 Ottobre 2025
HomeCronacaGuidano sotto l'effetto di alcol e droghe: denunciati in tre

Guidano sotto l’effetto di alcol e droghe: denunciati in tre

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, i militari della Compagnia di Poggio Mirteto hanno intensificato le attività di prevenzione e contrasto ai comportamenti illeciti, con particolare riferimento alla sicurezza stradale e al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti tra i giovani. Nel corso degli ultimi giorni, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno eseguito diversi controlli lungo le principali arterie viarie del territorio della Bassa Sabina, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli utenti della strada e prevenire condotte pericolose.

Durante tali verifiche, tre automobilisti sono stati denunciati per guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti: in un caso, un uomo di 50 anni, controllato lungo la via Ternana nel comune di Fara in Sabina, è stato trovato in possesso di un grammo di cocaina e uno di hashish, nonché di materiale per il confezionamento e di denaro contante ritenuto provento dell’attività di spaccio. Lo stesso, rifiutandosi di sottoporsi ai controlli tossicologici, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e segnalato alla Prefettura di Rieti. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato a persona di fiducia.

In un secondo episodio, un uomo di 56 anni è stato fermato a Collevecchio e trovato con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Anche in questo caso, il conducente si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sull’uso di sostanze stupefacenti, venendo pertanto denunciato e segnalato alla Prefettura di Rieti, con conseguente ritiro della patente.

Analoghi provvedimenti sono stati adottati nei confronti di un terzo automobilista, un cittadino italiano di 44 anni, fermato a Poggio Mirteto e risultato positivo all’alcoltest. Parallelamente all’attività di controllo sulla circolazione stradale, l’attenzione dei Carabinieri resta alta anche nei confronti dei più giovani e degli ambienti scolastici. In particolare, i militari dell’Aliquota Radiomobile di Poggio Mirteto hanno effettuato un intervento all’interno di una scuola del posto, a seguito della segnalazione di uno dei responsabili dell’istituto che aveva sospettato la presenza di sostanze stupefacenti in una classe. Durante l’attività, una studentessa ha consegnato spontaneamente una piccola quantità di hashish, pari a meno di un grammo, verosimilmente destinata a uso personale. La giovane è stata identificata e segnalata alla Prefettura di Rieti ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/1990.

L’episodio conferma la costante attenzione dei Carabinieri nel monitorare le dinamiche giovanili e nel promuovere, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, una cultura della legalità e della prevenzione, volta a contrastare l’uso di sostanze stupefacenti e i comportamenti a rischio.

Si precisa che i procedimenti penali sono attualmente nella fase delle indagini preliminari e che le responsabilità degli indagati saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria, nel rispetto del principio di presunzione di non colpevolezza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings