17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniOMAGGIO A PUCCINI, UN SUCCESSO DEL "RIETI ENSEMBLE"

OMAGGIO A PUCCINI, UN SUCCESSO DEL "RIETI ENSEMBLE"

Sala gremita in ogni ordine all’Auditorium Varrone. Oltre 400 le presenze, con appassionati seduti a addirittura a terra fuori dal portone per ascoltare le arie del grande Maestro. Dal concerto del maestro Moricone non si assisteva ad una simile partecipazione.

Cronaca di un successo l’esibizione del “RIETI ENSEMBLE” sul palco per rendere omaggio a “Giacomo Puccini”. Artisti reatini, sotto la direzione artistica dell’ormai nota pianista reatina M° Chiara Bianchetti e del M° clarinettista Ovidio Ovidi, hanno intonato 11 tre le più importanti arie: Manon , Le Villi,  La Boheme, La Rondine, la Madama Butterfly, Gianni Schicchi. Suggestiva è stata l’esecuzione dell”Intermezzo” tratto dalla Cavalleria Rusticana di P.Mascagni con la presentazione del M° Chiara Bianchetti, che ha ricordato con dovizia di particolari, la grande amicizia che correva tra i due.

Il “RIETI ENSEMBLE” è composto da talentuosi artisti del territorio reatino e con curriculum titolati. Da qui la nascita del desiderio di fare musica insieme. Agli strumenti: Clarinetto – Ovidio Ovidi; Flauto – Stefano Conti, Sandro Sacco; Pianoforte – Chiara Bianchetti, Paolo Paniconi, Ruggero Russi; Violino – Federico Micheli; Violoncello – Vincenzo Santangelo; Voci : Soprano – Valentina Piovano, Marikla Aillaud; Tenore – Stefano Rossi, Massimiliano Silvestri; Baritono – Tommaso Monaco, Giuliano Aguzzi.

Per la serata il gruppo si è avvalso della partecipazione del coro “ La Fenice” dell’Istituto Magistrale di Rieti, diretto dal M° Francesco Corrias.

Numerose le autorità civili e militari presenti. Per il Comune di Rieti, ha portato i saluti l’Assessore alla Cultura Gianfranco Formichetti. Particolarmente gradita è stata la presenza del Dott. Carlo Latini, patron dell’importante manifestazione “REATE FESTIVAL” che tanto lustro ha dato alla città di Rieti.

Decisamente soddisfatta, come ha dichiarato nell’intervento, la Vice Presidente dell’Accademia Reatina Dell’Arte, Onorina Silvestri, che ha curato l’organizzazione dell’evento.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings