Per il secondo anno consecutivo il reatino Riccardo Monaco si è aggiudicato la Coppa Italia Next Pro di skiroll che ha avuto il suo degno epilogo sabato a Valdobbiadene e domenica a Caneva nel padovano. L’atleta di Cittaducale, che da quest’anno gareggia per il team Winter Sport Subiaco ha chiuso la massacrante stagione (ben 20 gare!) con due splendidi terzi posti sia nella gara sprint di Valdobbiadene che nella durissima mass start in salita di Caneva del giorno dopo. 1280 i punti di Monaco che ha preceduto il brianzolo Marco Forzatti di un soffio (1197). L’avvincente testa a testa con il suo avversario diretto ha costretto l’atleta reatino ad un autentico tour de force tra Italia e Stati Uniti dove lavora alla Hitachi Rail USA di Pittsburgh in Pennsylvania. “Ci tenevo troppo a rivincere questo splendido trofeo così mi sono dovuto sobbarcare una serie di stressanti voli transoceanici. La gara è stata durissima sia per il tracciato tutto in salita che per il jet-lag che mi portavo dietro. Perciò la soddisfazione è doppia. Un ringraziamento speciale va alla mia società Winter Sport Subiaco, alla mia famiglia, a Scott Matonak e a tutto il CLS”. Per Monaco è stato un 2025 davvero trionfale. Infatti il successo in Coppa Italia arriva a distanza di pochi mesi dal trionfo al Campionato Italiano in salita M2 di giugno”.
Al di là del trionfo di Monaco c’è da registrare il secondo successo consecutivo del team Winter Sport Subiaco nella classifica per società. La Coppa Italia di skiroll resta così nel Lazio: un risultato davvero straordinario considerando il potenziale degli squadroni del nord Italia. Se quello del 2024 era stata una vittoria storica per il team sublacense quella di oggi è una straordinaria conferma che arriva al culmine di una stagione frenetica, stressante ma ancor più esaltante. 19.738 i punti collezionati dallo S.C. di Subiaco contro i 19.426 dei padroni di casa dello S.C. Orsago che hanno cercato in tutti i modi di ribaltare la classifica, particolare che accresce ancor di più i meriti dei ragazzi allenati da Marianna Micozzi. “Vincere l’anno scorso è stato bello, ripetersi è stato grandioso. Un grande risultato che è stato ottenuto grazie alla sinergia tra società, atleti e famiglie e soprattutto ad ore e ore di lavoro, passione e sacrificio. Ora ci concentriamo sulla stagione invernale” le parole di un commosso presidente del Winter Sport Subiaco Nicola Micozzi. Naturalmente felice il Presidente del CLS Andrea Ruggeri che ha sempre creduto nello sviluppo e nella promozione dello skiroll e del biathlon alle nostre latitudini: “Siamo davvero orgogliosi di questo ennesimo risultato centrato dal Winter Sport Subiaco che, per il secondo anno consecutivo, ha conquistato la Coppa Italia Next Pro di skiroll. Un traguardo davvero significativo non soltanto per la società, che ha confermato la bontà di un vivaio davvero straordinario, ma per tutto il movimento regionale. Il mio plauso va naturalmente ai ragazzi ed insieme a loro ai tecnici, ai dirigenti, ai genitori che con incommensurabile passione e dedizione hanno permesso il raggiungi