16.1 C
Rieti
giovedì 23 Ottobre 2025
HomeAttualitàL'amore senza barriere

L’amore senza barriere

Dal 2022 presso il Polo Autismo Sant’Eusanio è stato attivato lo sportello “Una carezza per l’autismo”, un servizio affidato a operatori qualificati della onlus Loco Motiva con l’obiettivo di educare persone adulte con disabilità a gestire serenamente la propria sfera emotiva, affettiva e sessuale. “Per il carattere innovativo e il valore del servizio reso – afferma Nunzio Virgilio Paolucci presidente di Loco Motiva – il progetto è stato condiviso e cofinanziato dalla Fondazione Varrone che ringrazio per la sensibilità, la vicinanza e, visto l’argomento tabù, l’innegabile coraggio. Tappa indispensabile di questo percorso di “emersione” della sfera sessuale dal vissuto di persone con disabilità è la formazione di coloro che con esse si rapportano quotidianamente: genitori, insegnanti, terapisti, operatori delle strutture inclusive”.

Sono stati infatti proposti in questi due anni cicli di incontri con esperti e sessuologi, on line e in presenza, propedeutici alla definizione di una nuova figura professionale: l’OEAS, l’Operatore all’Emotività, all’Affettività e alla Sessualità, che dopo adeguata selezione e formazione potrà interagire con le persone con disabilità per aiutarle ad avere una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé, a prendersi cura del proprio corpo, a vivere la propria sessualità e le proprie relazioni affettive in modo attivo e responsabile.

“Venerdì 24 Ottobre – ci racconta Paolucci – ospiteremo il dott. Giovanni Magoni, psicologo e conduttore ANFFAS di gruppi sulla sessualità, con un nuovo momento formativo “Autismo: un approccio etico” che si terrà al mattino presso la nuova sala convegni del Polo Autismo Sant’Eusanio di Loco Motiva, rivolto agli operatori socio-sanitari delle organizzazioni e enti che si occupano di persone con disabilità e ai docenti delle Scuole di I e II grado di Rieti e provincia. Nel pomeriggio si darà spazio per  la prima volta a Rieti ad un “gruppo di ascolto, confronto e sostegno” condotto dal Dr. Magoni e dedicato alle mamme e papà, che potranno condividere esperienze, fatiche e soluzioni in un contesto protetto, ricevendo supporto reciproco e informazioni utili”.

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings