In occasione della tradizionale “Festa delle Cantine” di Castelnuovo di Farfa, in programma da venerdì 17 a sabato 18 ottobre 2025, l’olio EVO Sabina DOP sarà al centro di un’esperienza sensoriale unica, grazie alle degustazioni guidate organizzate dall’Associazione Sabina Flavour (ASAF) presso la Sala Panel di Castelnuovo di Farfa, la prima Sala Panel costituita nella Sabina e riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF). La struttura, ormai diventata centro nevralgico per la valutazione organolettica degli oli extravergini, aprirà infatti le sue porte ai visitatori nei giorni della manifestazione con due appuntamenti speciali. A partire dalle ore 17:00, sia venerdì 17 sia sabato 18 ottobre, sarà possibile partecipare a visite guidate e degustazioni sensoriali di olio Sabina DOP e olio extravergine della Sabina condotte da assaggiatori professionisti, coordinati da Gianfranco De Felici, Capo Panel e presidente ASAF.
I presenti potranno ad esempio scoprire le caratteristiche organolettiche e salutistiche, nonché la storia legata al suo teritorio, che rendono l’olio Sabina DOP un’eccellenza conosciuta e valorizzata a livello nazionale e internazionale (è infatti la prima DOP olearia riconosciuta in Italia nel 1996 dalla UE). Durante le degustazioni, i partecipanti potranno infatti apprendere le basi dell’analisi sensoriale dell’olio extravergine d’oliva, riconoscere attributi come fruttato, amaro e piccante, e distinguere un olio di qualità certificata come il Sabina DOP da uno “commerciale”. Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino il simbolo identitario del territorio sabino: il suo olio. Le attività, organizzate in occasione della “Festa delle Cantine” promossa dalla Pro Loco del Comune di Castelnuovo di Farfa, si svolgeranno presso la Sala Panel in via Monte Cavallo 4a e sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Prima Sala Panel della Sabina
La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa è la prima Sala Panel della Sabina, inaugurata il 6 aprile 2024 e realizzata grazie al sostegno del Gal Sabino e alla collaborazione tra Comune di Castelnuovo di Farfa, ASAF e Consorzio Sabina Olivicoltori. La sua presenza sul territorio ha permesso all’associazione Sabina Flavour di essere un punto di riferimento anche sul piano scientifico e sensoriale nel settore olivicolo. Nella Sala Panel dell’Associazione – creata all’interno di un edificio storico e riconosciuta da parte del MASAF, con Decreto Direttoriale del 28/06/2024 –, il comitato di assaggio professionale “ASAF” effettua la valutazione organolettica degli oli di oliva EVO per il conseguimento della certificazione “Sabina DOP”, nonché valutazioni organolettiche professionali, fondamentali sia per i produttori che intendono caratterizzare e certificare i propri oli sia per il monitoraggio della qualità della produzione locale. La Sala Panel è anche l’unico polo di attrazione esperienziale per la conoscenza dei profumi e dei sapori delle eccellenze del patrimonio enogastronomico del territorio della Sabina.