Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, con particolare attenzione alle ore serali e notturne e alle principali arterie stradali della provincia. L’obiettivo è quello di prevenire e contrastare la guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di bevande alcoliche o sostanze stupefacenti, principale causa di incidenti con gravi conseguenze per la sicurezza degli utenti della strada. Nonostante le continue campagne di prevenzione e sensibilizzazione, permangono episodi di grave imprudenza.
Durante un servizio di pattugliamento nel centro urbano di Poggio Nativo, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto hanno notato un veicolo procedere con andatura irregolare, caratterizzata da brusche e ripetute frenate. Il conducente, un 50enne originario della provincia di Rovigo, ma residente da tempo nella Bassa Sabina, è stato sottoposto a controllo. Fin da subito mostrava evidenti segni di alterazione, con linguaggio sconnesso e difficoltà di equilibrio. L’esame effettuato con etilometro ha confermato uno stato di ebbrezza alcolica con un tasso pari a 1,38 g/l, più del doppio del limite consentito dal Codice della Strada. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà mentre la patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al legittimo proprietario.