Le Giunte del Comune di Rieti, su proposta del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, e del Comune di Cittaducale, su proposta del Sindaco Leonardo Ranalli, hanno approvato le delibere di indirizzo con il tracciato scelto per il completamento della strada statale 578 Salto-Cicolana, cosiddetta “Rieti-Torano”, condiviso tra i due Enti.
Come noto, la vicenda è annosa e riguarda il completamento del tratto mancante della SS578 di collegamento interregionale tra Lazio e Abruzzo, parte fondamentale della dorsale appenninica e del percorso Terni-Orte-Civitavecchia. Da anni il territorio attendeva una scelta condivisa del tracciato, in primis da parte degli Enti locali di Rieti e Cittaducale, dopo che, per varie ragioni, nel corso del tempo sono state bocciate o archiviate altre tre ipotesi progettuali.
Oggi, attraverso la condivisione del Comune capoluogo e del Comune di Cittaducale, si compie un passo in avanti nell’iter che porterà alla progettazione. La Regione Lazio ha già ricompreso l’opera tra quelle previste nel Piano Regionale della Mobilità, dei Trasporti e della Logistica e ha provveduto a farla inserire nel Contratto di Programma ANAS – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’Amministrazione provinciale, tramite fondi della Regione Lazio, ha quindi proceduto con la realizzazione del progetto di fattibilità tecnico-economica che verrà ora trasferito ad ANAS per la successiva ingegnerizzazione, raccolta dei pareri in Conferenza dei Servizi e gara d’appalto delle opere.
Di seguito una dichiarazione congiunta dei Sindaci di Rieti, Daniele Sinibaldi, e Cittaducale, Leonardo Ranalli:
“E’ un giorno importante per l’intero territorio reatino perché vengono superati anni di dibattiti, scontri e ritardi che hanno impedito il completamento di un asse viario determinante per il collegamento trasversale del territorio verso l’Adriatico e verso Civitavecchia. Abbiamo lavorato assiduamente per individuare un tracciato condiviso da parte delle nostre comunità che potesse contemplare varie esigenze, compresa la salvaguardia della frazione di Casette e di quella di Grotti. Il tracciato progettuale condiviso da Rieti e Cittaducale segue a mezza costa il Fiume Salto sulla sponda destra per poi arrivare, dopo qualche tratto in galleria, ad innestarsi sulla SS 4 Salaria. Dopo anni di impasse riusciamo quindi a sbloccare una vicenda attesa da parte dei cittadini che contribuirà allo sviluppo del territorio. Ora auspichiamo che si possa procedere in maniera spedita con l’iter progettuale e realizzativo”.