In un territorio ricco di tradizioni enogastronomiche come il nostro, l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) continua a essere un punto di riferimento per chi vuole approfondire il mondo del vino. Con oltre 60 anni di esperienza nella formazione di professionisti e appassionati, l’AIS annuncia l’avvio di un nuovo corso da sommelier a Rieti, in partenza martedì 21 ottobre. Un’opportunità imperdibile per immergersi in un percorso formativo completo, che unisce teoria e pratica per coltivare una vera cultura enologica.
Fondata nel 1965, l’AIS ha formato migliaia di sommelier in tutta Italia, promuovendo non solo competenze tecniche ma anche un approccio etico e sostenibile al vino. Il corso di Rieti, strutturato in lezioni progressive, coprirà argomenti come la viticoltura, l’enologia, le tecniche di degustazione e l’abbinamento cibo-vino. Rivolto sia a chi aspira a una carriera nel settore: come ristoratori, enotecari o esperti di export, sia a semplici appassionati desiderosi di affinare il palato, il programma prevede sessioni interattive con assaggi guidati da docenti certificati AIS.
“Il nostro obiettivo è trasmettere non solo conoscenze, ma anche l’amore per il vino come espressione del territorio – spiega il presidente AIS Lazio Francesco Guercilena – ma Rieti non è solo sede di formazione: la città e i suoi dintorni ospitano un calendario ricco di iniziative dedicate alla cultura del vino, organizzate dall’AIS per valorizzare le eccellenze italiane e internazionali. Tra gli eventi in programma, spicca la grande degustazione tematica prevista per domenica 26 ottobre, focalizzata sulle meraviglie del Piemonte. Oltre ai celebri Barolo e Barbaresco, veri e propri gioielli della regione, noti per la loro struttura elegante e longevità, i partecipanti potranno esplorare altre denominazioni piemontesi. Un viaggio sensoriale attraverso vini complessi e aromatici, accompagnati da spiegazioni esperte e aneddoti storici. L’evento, aperto a tutti su prenotazione, rappresenta un’ottima anteprima per chi sta considerando di iscriversi al corso.
Per informazioni e iscrizioni al corso da sommelier o alla degustazione del 26 ottobre, è possibile contattare la delegazione AIS di Rieti al 3292576842 tramite il sito ufficiale www.aislazio.it o via email segreteria@aislazio.it Non perdete l’occasione: il vino non è solo una bevanda, ma un ponte tra storia, territorio e passione. Rieti vi aspetta per brindare al futuro!
Redazionale pubblicitario