16.6 C
Rieti
venerdì 10 Ottobre 2025
HomeAttualitàLavoro autonomo e creazione d'impresa: nuovi strumenti e nuovi incentivi

Lavoro autonomo e creazione d’impresa: nuovi strumenti e nuovi incentivi

Ieri 9 ottobre si è svolto l’incontro, molto partecipato, organizzato dalla CNA per far conoscere gli strumenti agevolativi previsti dagli articoli 17 e 18 del Decreto Coesione (D.L. 60/2024) che saranno fruibili dal 15 ottobre. Ad illustrare la misura  Romano Benini, esperto Struttura Commissariale e Ministero del Lavoro. Vincenzo Durante, responsabile Area Occupazione Invitalia. A sottolinearne la rilevanza per la ripresa economica dell’area del cratere il Commissario Guido Castelli.

A fare gli onori di casa l’assessora alle attività produttive del Comune di Rieti Claudia Chiarinelli e successivamente il Sindaco che si è collegato dal TTG di Rimini. Per la CNA il presidente Gianluca De Santis e la direttrice Vincenza Bufacchi.

Riassumiamo brevemente la misura. Gli articoli 17 e 18 disciplinano rispettivamente l’incentivo all’autoimpiego nel Centro-Nord Italia e “Resto al Sud 2.0”, offrendo sostegni economici (voucher e contributi a fondo perduto) per l’avvio di attività imprenditoriali, libero-professionali e di lavoro autonomo. Il Lazio è nel raggruppamento delle regioni del Centro-Nord.

𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢

Giovani di età compresa tra 18 e 35 anni che abbiamo uno dei seguenti requisiti:

a) essere in una condizione di marginalita’, di vulnerabilita’

sociale o di discriminazione, cosi’ come definita dal PN GDL;

b) essere inoccupati, inattivi o disoccupati;

c) essere disoccupati GOL.

 

Forme dell’incentivo nelle Regioni del Centro-Nord

Il voucher è un contributo a fondo perduto:

a) pari al 100% dell’investimento da realizzare;

b) entro il limite di euro 30.000,00 (trentamila/00) per singola iniziativa economica.  Il limite è elevato a 40.000 euro nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico.

Contributo a fondo perduto per la realizzazione di programmi di investimento organici e funzionali.

1 Per i programmi di investimento di importo complessivo fino a euro 120.000,00 (centoventimila/00) il contributo puo’ essere concesso fino al 65% del programma di investimento ammesso.

2 Per i programmi di investimento di importo superiore a euro 120.000,00 (centoventimila/00) e non superiore a euro 200.000,00 (duecentomila/00), il contributo puo’ essere concesso fino al 60% del programma di investimento ammesso

𝐒𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 al contributo in forma di voucher

a) macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;

b) programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni, ivi comprese le licenze d’uso software, la progettazione e sviluppo di software applicativi, di piattaforme digitali e di app;

c) immobilizzazioni immateriali, con particolare riferimento all’acquisizione di competenze finalizzato allo sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, alla progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni;

d) consulenze tecnico-specialistiche finalizzate

𝐒𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 a contributo nell’ambito dei programmi di investimento:

a) opere edili relative ad interventi di ristrutturazione emanutenzione straordinaria, nel limite del 50% del programma diinvestimento ammesso alle agevolazioni;

b) macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi difabbrica;

c) programmi informatici e servizi per le tecnologiedell’informazione e delle telecomunicazioni, ivi comprese le licenzed’uso software, la progettazione e sviluppo di software applicativi,di piattaforme digitali e di app;

d) immobilizzazioni immateriali, con particolare riferimentoall’acquisizione di competenze finalizzato allo sviluppo di prodotti,servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, alla progettazione esviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digitalbrand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni;

e) consulenze tecnico-specialistiche finalizzate

Per saperne di più e per inoltrare le domande: Autoimpiego Centro-Nord | Invitalia https://share.google/CoYtIxPbBRwFtCqh2

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings