22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGrande partecipazione per l'apertura di Forum Novum

Grande partecipazione per l'apertura di Forum Novum

Grandissima partecipazione, circa 200 persone tra iscritti Fai, visitatori provenienti da tutto il Centro Italia e istituzioni in occasione dell’evento promosso ieri dalla Delegazione Fai di Rieti che ha portato all’apertura al pubblico di uno dei tesori archeologici della Sabina, Forum Novum, nel Comune di Torri in Sabina.
L’apertura straordinaria del sito archeologico dell’Agro Foronovano è stata realizzata dalla Delegazione Fai (Fondo Ambiente Italiano) di Rieti in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, il Consorzio del Museo dell’Agro Foronovano e il Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio.
Nel corso delle visite è stato possibile ammirare i resti dell’antico municipio di Forum Novum oltre al vicino Museo ed il Santuario di Vescovio grazie alle guide Fabio Mattei e Walter Marchegiani. Il Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio ha illustrato all’interno del museo anche la recente scoperta rappresentata dall’individuazione ed esplorazione dell’antico acquedotto che confermerebbe la presenza di insediamenti sabini più antichi. Presente anche la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio con il dottor Alessandro Betori, e la dottoressa Lucilla D’Alessandro (la quale si è resa disponibile come guida all’interno del Santuario di Vescovio) mentre per la Soprintendenza per i Beni Storico-Artistici del Lazio c’era la soprintendente Laura Russo.
Sono intervenuti anche i sindaci di Torri, Forano, Montebuono e Casperia, “a testimonianza – ha detto la capo delegazione del Fai di Rieti, Paola Cuzzocrea – dell’attenzione crescente delle amministrazioni locali nei confronti della valorizzazione anche a scopo turistico dei beni archeologici presenti nei loro territori”.
“Il grande apprezzamento del pubblico che abbiamo potuto osservare in questa occasione come durante il mese di apertura al pubblico degli scavi di Campo Reatino – ha aggiunto – è un segnale importante che le amministrazioni ma anche tutto il tessuto economico locale devono riuscire a cogliere per poter creare vero sviluppo ed occupazione nei propri territori. In questo senso ringrazio, oltre alla Soprintendenza, a Cristiano Ranieri del Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio ed agli appassionati ed instancabili volontari della delegazione Fai di Rieti, il vice sindaco Angelelli per aver “rotto il ghiaccio” insieme a noi in questa avventura che speriamo porti ad innescare quelle sinergie necessarie per il rilancio di quest’area e di tutto il comprensorio che è ricchissimo di tesori ancora nascosti”.
IMG_3456.JPG

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings