17.8 C
Rieti
venerdì 10 Ottobre 2025
HomeAttualitàConvegno Internazionale di Studi Interdisciplinare: “Paesaggio e Atmosfere del Francescanesimo"

Convegno Internazionale di Studi Interdisciplinare: “Paesaggio e Atmosfere del Francescanesimo”

In occasione della festività di San Francesco, dell’Anno Giubilare 2025 e degli Ottocentenari Francescani, si terrà presso la Chiesa San Giorgio in Largo San Giorgio a Rieti domenica 12 ottobre 2025 il Convegno Internazionale di Studi Interdisciplinare dal titolo “Paesaggio e Atmosfere del Francescanesimo. Letture tra cultura, architettura, ecologia e spiritualità”. Curato da Marco Rosati, architetto e dottorando in “Paesaggio e Ambiente” presso Sapienza – Università di Roma, il convegno si articolerà in due sessioni:
Sessione mattutina: ore 10 – 13
Sessione pomeridiana: ore 15 – 18

L’iniziativa intende promuovere un confronto interdisciplinare e una riflessione condivisa sul tema del paesaggio francescano, inteso come paesaggio storico, identitario e stratificato, generato dall’incontro tra elementi materiali e immaterialispirituali e naturali. Attraverso contributi di studiosi provenienti da ambiti disciplinari diversi – architettura, paesaggio, arte, storia, filosofia, estetica, ecologia, scienze naturali, teologia – saranno esplorate le relazioni tra architetture, luoghi di natura, atmosfere del sacro e itinerari del pellegrinaggio dell’Appennino centrale, delineando uno stato dell’arte aggiornato su un tema quanto mai attuale nella contemporaneità.

Tra i relatori: padre Orazio Renzetti (Ordine Frati Minori Cappuccini), prof. Stefano Bertocci (Disegno e Rilievo dell’Architettura – Università di Firenze), prof. Alessandro Chiarucci (Botanica Ambientale – Università di Bologna), prof.ssa Elisabetta Cristallini (Storia dell’Arte Contemporanea – Università della Tuscia), prof. Paolo D’Angelo (Estetica – Università Roma Tre), prof. Marco Frati (Storia dell’Architettura – Università di Firenze), dott. Roberto Lorenzetti (Ispettore Onorario Ministero Cultura), arch. Claudia Manenti (Centro Studi Architettura Sacra di Bologna), dott. Diego Mecenero (Comitato Celebrazioni Francescane di Ancona), prof. Maurizio Oddo (Architettura del Paesaggio – Università Enna Kore), prof. Luca Porqueddu (Progettazione Architettonica – Sapienza Università di Roma), prof.ssa Marianne Ritsema van Eck (Storia medievale – Università di Amsterdam), prof. Riccardo Santolini (Ecologia, Scienze biologiche – Università di Urbino), prof. Fabrizio Toppetti (Progettazione Architettonica – Sapienza Università di Roma).

L’evento, a partecipazione gratuita, è accreditato con Crediti Formativi Professionali (CFP) e gode del patrocinio di numerose istituzioni universitarie, enti locali e religiosi, tra cui: Comitato Nazionale per la celebrazione dell’Ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, Comune e Provincia di Rieti, Collegio Geometri di Rieti, Ordine Ingegneri, Architetti e Dottori Agronomi e Forestali di Rieti, Archivio di Stato di Rieti, Diocesi di Rieti, Provincia S. Bonaventura dei Frati Minori, Provincia Toscana di San Francesco Stimmatizzato dei Frati Minori, Comitato Celebrazioni Francescane di Ancona.

Al termine dei lavori, è prevista la pubblicazione scientifica degli atti del convegno.

 

Luogo: Chiesa di San Giorgio – Rieti
Evento gratuito il 12 ottobre ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00

Info: https://www.paesaggifrancescani.com/
Contatti: info@paesaggifrancescani.com ; m.rosati@uniroma1.it

Si è svolta il 7 ottobre, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Rieti, la conferenza stampa di presentazione del Convegno con la partecipazione del curatore, dei referenti delle varie realtà che patrocinano l’iniziativa tra cui membri del Comune di Rieti, della Diocesi di Rieti, degli Ordini professionali e del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’Ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi.

 

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings