Nell’Aula Consiliare del Comune di Rieti stamane, 8 ottobre, è stata presentata la Camminata per la Vita organizzata da ALCLI Donna, costola dell’Associazione ALCLI Giorgio & Silvia: “La Camminata è un momento di incontro, speranza ed impegno condiviso. Solo se stiamo tutti insieme possiamo farcela. Domenica celebreremo non solo il cammino fisico, ma anche l’unione – commenta Santina Proietti, fondatrice dell’ALCLI Giorgio & Silvia – nessuno è solo. La salute è un diritto. Un sentito grazie a tutti i partecipanti, ai volontari, ai medici e agli operatori. Grazie a chi ci ha sempre creduto, alle Associazioni e alle Istituzioni. Se stiamo qui è perché ci crediamo. Grazie a Marisa Sciarrini che con dedizione ha organizzato anche le edizioni precedenti. Il suo impegno rappresenta un punto di partenza per tutti. Questa Camminata rappresenta la cura di ognuno per l’altro”.
“All’interno della nostra Azienda abbiamo ottimi professionisti, soprattutto nel campo oncologico. Le malattie non vanno solamente curate, la grande partita è la prevenzione – dichiara il dott. Maccari, DG ASL Rieti – abbiamo tante situazioni patologiche, e capire quando una malattia è ai primissimi stadi e l’approccio terapeutico può essere meno pesante ed invasivo. Fare tanti interventi in Oncologia è una sconfitta, significa che non siamo stati capaci a prevenire. La completa collaborazione tra Enti e Associazioni sul tema è un bene. Però vorrei parlare anche del Laboratorio di Biologia Molecolare. Qui cambia completamente l’approccio alla malattia. Adesso andiamo nella fase più fine, se il tumore risponde a determinati farmaci od ormoni lo possiamo grazie alla tipizzazione dei tumori, con cure mirate. Si fa quella cura solo se funziona per quella persona. Oggi riusciamo a curare il tumore ad personam. Possiamo parlare di Personalizzazione della Medicina” – conclude Maccari.