22 C
Rieti
mercoledì 8 Ottobre 2025
HomeCronacaCantieri di Amatrice: arrestato operaio albanese con documenti falsi

Cantieri di Amatrice: arrestato operaio albanese con documenti falsi

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti, con il supporto del personale della Stazione di Amatrice, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo nel settore edile, finalizzato alla verifica del rispetto della normativa in materia di lavoro e sicurezza, nonché alla regolarità delle maestranze impiegate nei cantieri della ricostruzione a seguito del sisma del 2016. Nel corso delle attività ispettive, i militari hanno proceduto all’identificazione di diversi operai presenti in un cantiere della zona. Tra questi, un uomo di 34 anni, di origine albanese, ha esibito una carta d’identità rumena come documento di riconoscimento. Tuttavia, fin da subito i Carabinieri hanno nutrito fondati dubbi circa l’autenticità del documento, a causa di alcune anomalie riscontrate nei caratteri di stampa e negli elementi di sicurezza.

A seguito di un controllo più approfondito, effettuato anche tramite i canali di cooperazione internazionale di polizia, è stato accertato che la carta d’identità era contraffatta. Posto di fronte all’evidenza, il cittadino straniero ha ammesso le proprie responsabilità, confermando di aver fatto uso del documento falso per eludere i controlli e poter lavorare sul territorio nazionale. L’uomo è stato quindi tratto in arresto in flagranza di reato per possesso e uso di documento d’identità falso e deferito all’Autorità Giudiziaria competente anche per i reati di falsità materiale commessa da privato e falsa attestazione o dichiarazione a Pubblico Ufficiale. Al termine delle formalità di rito, per il 34enne sono state avviate le procedure per l’esecuzione del provvedimento di espulsione dal territorio nazionale.

L’attività rientra nel più ampio dispositivo di vigilanza e controllo messo in campo dall’Arma dei Carabinieri, finalizzato a garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza sul lavoro e contrastare fenomeni di illegalità diffusa nel settore edile, con particolare attenzione ai cantieri impegnati nella ricostruzione post-sisma.

Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings