18.2 C
Rieti
lunedì 6 Ottobre 2025
HomeAttualitàDe Santis (UIL): "Procedimento disciplinare a un Segretario Provinciale della UIL FPL...

De Santis (UIL): “Procedimento disciplinare a un Segretario Provinciale della UIL FPL in distacco sindacale”

“Le vertenze intraprese dalla UIL FP da sola o unitamente a altre Organizzazioni Sindacali possono dare fastidio ai vertici della Provincia di Rieti. Le stesse, da parte della scrivente, si sono di recente incentrate sulla violazione dell’accordo del 24 ottobre 2024 sulla ripartizione degli incentivi tecnici sicuramente mal interpretate dal Dirigente del IV Settore. E’ lo stesso Dirigente (ex allenatore di una squadra di pallavolo), per cui recentemente questa O.S. ha presentato un esposto alle autorità per presunta incompatibilità quale commissario d’esame di un concorso pubblico in cui partecipava un concorrente legato a questi dal ruolo di vice allenatore della medesima squadra di Pallavolo. E’ lo stesso dirigente assunto nel 2023 con una graduatoria scaduta per cui la UIL FPL ed altra Organizzazione Sindacale presentarono esposto alle autorità. E’ lo stesso Dirigente che, successivamente, ha partecipato ad un concorso pubblico per l’assunzione di due dirigenti uno tecnico e l’altro amministrativo per cui la UIL FPL ed altra O.S. hanno presentato altro esposto alle autorità competenti. E’ lo stesso dirigente che ha liquidato incentivi tecnici non contrattati con le OO.SS. per cui la UIL FPL ed altra O.S. hanno presentato ennesimo esposto alle competenti autorità.

Ebbene lo stesso dirigente del IV settore della Provincia di Rieti ha pensato bene di inoltrare una segnalazione disciplinare all’ufficio procedimenti disciplinari della Provincia di Rieti in quanto a suo dire una mattina (il 29 agosto u.s.) un dipendente, assegnato ad altro settore diretto da altro dirigente, non lo avrebbe salutato nel piazzale antistante la Provincia di Rieti scambiandosi reciprocamente battutine sul perché non lo avesse salutato e risposte dello stesso tenore dalle quali non si riscontra niente di offensivo avendo letto gli atti. Stranamente è sfuggito a quel dirigente che Riccardo Alessandrini in quella giornata era in distacco sindacale per svolgere il ruolo di Segretario Provinciale della UIL FPL di Rieti e in tale veste, la sua presenza presso la sede provinciale era riconducibile ESCLUSIVAMENTE
all’attività sindacale e non allo svolgimento di mansioni lavorative. Un procedimento
disciplinare può riguardare soltanto fatti compiuti dal dipendente nell’esercizio delle
proprie funzioni lavorative, e non quelli posti in essere dal dirigente sindacale in
distacco.

Difatti il CCNQ sulle libertà sindacali del 30 novembre 2023 all’art. 20
(Tutela del dirigente sindacale) comma 7 recita: I dirigenti sindacali, nell’esercizio delle loro funzioni, non sono soggetti alla subordinazione gerarchica prevista da leggi e regolamenti.” Mentre l’art. 14 della Legge 300/1970 garantisce la libertà sindacale nei luoghi di lavoro e l’art. 28 della medesima legge vieta e reprime ogni comportamento antisindacale da parte del datore di lavoro. Presa visione degli atti del procedimento tempestivamente abbiamo diffidato i responsabili all’immediata archiviazione del fascicolo disciplinare per improcedibilità informandoli che, in caso contrario, presenteremo ricorso al Giudice del lavoro! Se queste sono le risposte che i Dirigenti della Provincia di Rieti danno alle vertenze della UIL FPL sappia la Presidente Cuneo che l’UIL FPL non sarà spettatrice di questi infantili teatrini! Per chiosare: vogliamo credere che il dirigente della Provincia non si sia lasciato indurre in errore nello stravolgere un mito sinora caro a molti, ossia il cosiddetto Strabismo di Venere. Vale la pena ricordare a quei pochi che non ne sono a conoscenza, che esso non è una vera e propria leggenda, bensì una cristallizzata raffigurazione culturale che unisce un lieve disallineamento oculare all’ideale di seduzione emanato dallo sguardo ritratto della dea nel celebre quadro “Nascita di Venere” di Botticelli. In altri termini viene esaltata l’imperfezione rendendo l’individuo intrigante. Non vorremmo perciò immaginare che qualcuno possa far stravolgere una così potente immagine tale da essere, viceversa, declassata in miopia….(Sic!….)” Così nella nota Valter De Santis (UIL)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings