18 C
Rieti
sabato 4 Ottobre 2025
HomeAttualitàIl Terzo Settore protagonista a Rieti: dialogo, riforma e nuove prospettive

Il Terzo Settore protagonista a Rieti: dialogo, riforma e nuove prospettive

Quella di oggi, 3 ottobre, è stata una mattinata di confronto e approfondimento sul futuro del Terzo Settore, tra riforma, nuove prospettive e strumenti a disposizione delle realtà associative e cooperative. Nella Sala Consiliare della V Comunità Montana si è svolto infatti il convegno “Insieme per il Territorio: Economia Sociale e Comunità ‐ Il Terzo Settore alla prova della riforma: prospettive e strumenti per le associazioni”, promosso da Confartigianato Imprese Rieti e ASI Rieti, con il patrocinio della V Comunità Montana. Il dibattito ha messo in luce il valore del sociale e l’importanza di rafforzare i legami di comunità, fondandosi su due pilastri essenziali:
 i centri di aggregazione e i negozi di prossimità nei piccoli borghi, veri presidi di socialità ed economia locale;
 le associazioni del Terzo Settore, chiamate a gestire con competenza la sfida della riforma e i nuovi adempimenti fiscali e organizzativi che entreranno in vigore dal 2026.

Non si è parlato solo di norme: al centro c’è anche la visione di un futuro condiviso, fatto di collaborazione, solidarietà e opportunità concrete. Le testimonianze dal mondo associativo, sportivo e cooperativo hanno contribuito a rendere tangibile l’impatto del Terzo Settore sul territorio e la sua capacità di creare comunità più coese e inclusive. Nel corso dei lavori è stata presentata la nuova convenzione tra ASI Rieti e Confartigianato Imprese Rieti, che unisce competenze sportive, associative e fiscali per offrire supporto concreto a enti e associazioni. L’accordo prevede servizi di consulenza, assistenza fiscale e gestionale accessibili e vantaggiosi, con l’obiettivo di rafforzare la capacità operativa del Terzo Settore sul territorio. “Il Terzo Settore non è un mondo separato, ma parte integrante del tessuto socio‐economico della provincia. Negozi, artigiani, associazioni e comunità condividono la stessa missione: tenere vivi i nostri borghi e creare opportunità” – ha dichiarato Franco Lodovici, Presidente di Confartigianato Imprese Rieti. “Investire nell’economia sociale significa investire nel futuro delle comunità. Con questa convenzione mettiamo a disposizione strumenti concreti per rendere più solide ed efficaci le associazioni” – ha sottolineato Drago Amicarelli, presidente di ASI Rieti.

Il convegno ha dato spazio anche a testimonianze dirette, tra cui quella di Franco Ciani, allenatore della RSR Sebastiani Rieti, che ha sottolineato il legame profondo tra squadra, tifosi e territorio, l’importanza di impegnarsi anche in ambito sociale e di seguire sempre i propri sogni. In segno di vicinanza alle realtà locali, ai ragazzi de “Il Guazzabuglio”, Associazione di Volontariato di Nanina Colore, è stata consegnata una maglia ufficiale firmata dai giocatori, accolta con entusiasmo e commozione. A chiudere i lavori è stata la consigliera regionale Eleonora Berni (VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare), che ha ribadito l’impegno delle istituzioni regionali nel sostenere il Terzo Settore e le realtà associative della provincia di Rieti. Il convegno ha rappresentato un’occasione concreta di dialogo tra istituzioni, imprese, associazioni e cittadini, con la consapevolezza che solo attraverso la collaborazione sarà possibile costruire comunità più forti, inclusive e capaci di valorizzare le opportunità offerte dalla riforma del Terzo Settore.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings