6.4 C
Rieti
venerdì 3 Ottobre 2025
HomeAttualitàIl 3 ottobre il convegno sul Terzo Settore promosso da Confartigianato Imprese...

Il 3 ottobre il convegno sul Terzo Settore promosso da Confartigianato Imprese Rieti e ASI Rieti

Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 9:30, presso la Sala Consiliare della V Comunità Montana in via Alessandro Manzoni 10 a Rieti, si terrà il convegno “Insieme per il Territorio: Economia Sociale e Comunità | Il Terzo Settore alla prova della riforma: prospettive e strumenti per le associazioni”, un’occasione di approfondimento per associazioni, cooperative, anche sociali, imprese sociali e fondazioni del territorio. L’iniziativa offre alle sopracitate la possibilità di conoscere i contenuti della recente riforma del Terzo Settore, comprendere strumenti e adempimenti e scoprire nuove opportunità per il territorio.

Il programma prevede saluti istituzionali di rappresentanti locali e del mondo associativo, tra cui il Sindaco di Rieti, il Presidente della Provincia e il Presidente di Confartigianato Lazio ai quali seguiranno interventi chiave su temi come il valore dell’associazionismo, le novità della riforma, il ruolo della cooperazione e idee per lo sviluppo sociale del territorio. Saranno inoltre presenti testimonianze concrete di realtà locali, tra cui quella di Franco Ciani, allenatore della RSR Sebastiani Rieti, impegnata anche sul fronte sociale.

“Siamo felici ed orgogliosi di essere presenti all’evento, la Sebastiani svolge le proprie attività non solo in ambito sportivo, ma anche con la volontà di radicarsi sempre di più all’interno del territorio, in ogni ambito possibile, soprattutto quello sociale. Il ringraziamento va a coloro che hanno organizzato l’evento e che hanno scelto di dare spazio alla nostra società. Un invito che abbiamo accettato con grande piacere, con la speranza di dare il nostro contributo” – dichiara Roberto Pietropaoli, patron della RSR Sebastiani Rieti.

“Insieme per il Territorio: Economia Sociale e Comunità rappresenta un momento importante di confronto e crescita condivisa – aggiunge Drago Amicarelli, presidente ASI Rieti – questo incontro nasce dalla volontà di rafforzare un percorso già avviato tra ASI Rieti e Confartigianato Imprese Rieti, che oggi trova nuova forza in un protocollo di intesa volto a sostenere il Terzo Settore di fronte alla sfida della riforma. Il nostro obiettivo è chiaro: mettere a disposizione strumenti concreti sul territorio della provincia per rendere più solide ed efficaci le associazioni, riconoscendone il ruolo centrale nello sviluppo del tessuto sociale ed economico della nostra comunità.

L’appuntamento di domani – prosegue il presidente – sarà un’occasione preziosa per ascoltare voci autorevoli ed esperti qualificati, che ci offriranno competenze e prospettive fondamentali per affrontare con consapevolezza gli aspetti fiscali e amministrativi che riguardano gli enti del Terzo Settore. Siamo convinti che investire nell’economia sociale significhi investire nel futuro del territorio, rafforzando la partecipazione, la solidarietà e la coesione. Solo insieme possiamo costruire comunità più forti e inclusive, capaci di affrontare le sfide e valorizzare le opportunità che ci attendono.”

Le conclusioni saranno affidate ad Eleonora Berni, Consigliere Regionale VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare. La partecipazione è libera e aperta a tutte le realtà interessate, rappresentando un’occasione unica per creare nuove sinergie tra istituzioni, imprese e Terzo Settore.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings