Grande successo di partecipazione per “La MaGia al Volante”, il raduno di auto d’epoca a scopo benefico, andato in scena a Rieti domenica 28 settembre 2025. Il MG Car Club d’Italia – Direzione Lazio, club federato ASI, associazione che dal 1973 riunisce appassionati d’auto d’epoca dello storico marchio inglese MG, e la onlus Loco Motiva che gestisce a Rieti il Polo Autismo Sant’Eusanio spazio multifunzionale dedicato a persone adulte con autismo e patologie complesse, sono stati protagonisti dell’evento automobilistico in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca.
“Una trentina gli equipaggi iscritti, giunti anche da fuori città, da Roma e da tutte le provincie laziali – racconta entusiasta Otello Orsini, Direttore del MG Car Club Lazio – elevato il livello qualitativo delle vetture MG presenti che andava dai modelli anni ‘60 ai tempi moderni, ma l’importante è stato lo spirito di serenità e la voglia di mettere il cuore in questa giornata. E sono numeri di rilievo, che con la prima edizione dell’evento raggiungono i mille euro devoluti in beneficenza per sostenere i progetti e le attività in favore delle persone con autismo frequentanti il Polo Autismo Sant’Eusanio di Rieti”.
“Un evento – sostiene Nunzio Virgilio Paolucci Presidente di Loco Motiva – che ha dato ai partecipanti l’occasione di conoscere e sostenere le nostre attività e al tempo stesso di scoprire la Città di Rieti e le sue meraviglie: via Cintia e la Cattedrale ove si è svolta la “prova di regolarità”, piazza Cesare Battisti e i Giardini del Vignola per la mostra statica e la colazione, e accompagnati dalla speciale guida turistica Giovanni, uno dei nostri ragazzi, da piazza S. Rufo Centro d’Italia fino ai Pozzi, per giungere fino al quartierino di S. Eusanio nel rione di Porta d’Arce. dove è la nostra sede”.
“Grazie a voi, quello che fate richiede grande coraggio e vi ammiro come persona e come rappresentante dello Stato” ha dichiarato S.E. Prefetto dott.ssa Pinuccia Niglio nel corso della premiazione.
Al termine della giornata l’intervento dell’Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba – “L’Amministrazione Comunale di Rieti che partecipa alla rete “Città dei Motori”, ha patrocinato e collaborato all’iniziativa per sostenere il principio cardine dell’inclusione, dando la possibilità alle persone con fragilità di non essere semplici spettatori, ma partecipare attivamente ad ogni fase della manifestazione. Ringrazio per questo la Loco Motiva, una delle eccellenze della nostra città”.