Il prossimo 4 ottobre, Festa di San Francesco, presso il borgo medievale di Greccio si svolgerà il “Giorno del Dono”. Nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Greccio, attraverso l’assessore Aurora Caprioli e il consigliere con delega alla Cultura Alessio Valloni e l’Istituto Italiano Donazione, l’evento vedrà la partecipazione di numerose Associazioni di volontariato, locali e provinciali. A partire dalle ore 15,15 presso la sala Velità si svolgerà un incontro dal titolo “Donarsi gratuitamente” al quale parteciperanno il Centro sociale di Greccio La Cappelletta, l’Aido di Rieti, l’ALCLI Giorgio e Silvia, l’Azione Cattolica di Greccio e la Pia Unione di Sant’Antonio di Greccio.
A seguire, alle ore 16:45 in piazza Roma, sarà allestito il Mercatino del Baratto e del Dono. Nato dalla sensibilità e dall’impegno costante degli organizzatori, il mercatino nel corso degli anni si è trasformato in una straordinaria occasione per incontrarsi e dare nuova vita a oggetti in buone condizioni che si possono ancora riutilizzare, favorendo lo scambio con altri oggetti e il dono, nell’ottica di un’economia ecosostenibile e di una solidarietà sociale. La formula è semplice ma efficace: portare oggetti inutilizzati e dar loro nuova vita, scambiandoli o donandoli ad altre persone. Un’occasione concreta per ridurre i rifiuti, favorire il riuso creativo e soprattutto creare relazioni tra chi partecipa. L’invito è aperto a tutti, residenti e non, di tutte le età. Si potranno portare e trovare libri, giochi, abbigliamento, calzature, oggetti per bambini, articoli di artigianato, arredamento, bigiotteria, soprammobili, lampade e molto altro ancora: tutto ciò che la fantasia suggerisce, purché in buono stato e pronto per una seconda vita. L’ingresso è libero.
Al termine, intorno alle ore 19:30, a cura della Fraternità di Greccio si svolgerà la Fiaccolata in onore di San Francesco a cui potranno prendere parte tutti coloro che lo vorranno. La Fiaccolata partirà da piazza Roma e raggiungerà il Santuario Francescano del primo Presepe. Seguirà la celebrazione del transito di San Francesco animato dal Coro del Santuario “Piccoli Amici del Presepe” e una degustazione offerta dal Comitato festeggiamenti.