14.4 C
Rieti
venerdì 26 Settembre 2025
HomeAttualitàINPS, dal Lazio segnali positivi: tempi più rapidi e qualità dei servizi...

INPS, dal Lazio segnali positivi: tempi più rapidi e qualità dei servizi in crescita

Si è svolta stamane, presso l’Accademia Formazione INPS di Palazzo Mazzoni in via Carlo Spinola 11, la presentazione del Rendiconto Sociale 2024 della Direzione Regionale Lazio INPS e della Direzione di Coordinamento Metropolitano di Roma. L’evento ha rappresentato un momento di confronto e trasparenza sui risultati conseguiti dall’Istituto nel territorio, con l’obiettivo di far conoscere a cittadini, imprese e istituzioni l’insieme delle attività svolte e i traguardi raggiunti.

Il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha sottolineato come “il rendiconto restituisca una fotografia importante del lavoro svolto dalla tecnostruttura, un impegno quotidiano rivolto esclusivamente al benessere dei cittadini, con conti in ordine e servizi a regola d’arte”.

Dopo di lui il Direttore Regionale, Vincenzo Damato, ha voluto evidenziare i progressi compiuti soprattutto in tema di invalidità civile, all’alba della nuova normativa sulla disabilità, con una significativa riduzione delle domande pendenti: “dalle 157.000 iniziali si è passati a 85.000 al 31 agosto 2024, con tempi di erogazione delle prestazioni più veloci, riduzione del contenzioso e minori costi per la Pubblica Amministrazione”.

La Direttrice della DCM Roma, Nunzia Minerva, ha invece voluto rimarcare l’importanza del rendiconto stesso, quale strumento di trasparenza e responsabilità verso gli stakeholder dell’Ente, indicando la particolarità dei dati afferenti la capitale: “Viviamo in un mercato del lavoro che è molto articolato: abbiamo un tasso di occupazione leggermente più alto dello scorso anno, diminuisce anche la percentuale degli inoccupati, quindi ci muoviamo in un contesto che sicuramente sta generando valore. Ovviamente su Roma c’è un’ulteriore particolarità, e cioè la massiccia presenza di personale che lavora nel pubblico impiego, che si discosta dal dato nazionale: le retribuzioni delle donne qui sono in media superiori, ma in realtà dipende principalmente dal fatto che la PA assume più donne che uomini”. Sono intervenuti anche Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, e Maurizio Soru, Presidente del Comitato regionale INPS Lazio che hanno sottolineato i miglioramenti nella gestione dei contenziosi amministrativi, riconoscendo il lavoro svolto dalle strutture territoriali; entrambi hanno tuttavia ribadito la necessità di interventi normativi mirati in materia, auspicando un intervento del Legislatore che consenta di far fronte alla mole di attività che nella Capitale resta particolarmente elevata.

 

Il Rendiconto Sociale 2024 conferma, dunque, l’impegno dell’INPS Lazio e della Direzione di Coordinamento Metropolitano Roma per una gestione volta a garantire l’efficienza: l’obiettivo rimane quello di migliorare la qualità dei servizi e rafforzare il rapporto di fiducia con la collettività che ogni giorno si rivolge all’Istituto. In conclusione, il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, Roberto Ghiselli, ha ribadito la centralità dell’educazione previdenziale: “è fondamentale far conoscere ai cittadini, soprattutto ai giovani, il valore di una struttura come l’INPS, che accompagna la vita delle persone e garantisce diritti fondamentali. Nel Lazio e a Roma i risultati raggiunti sono visibili, con meno giacenze e tempi ridotti, a conferma di un lavoro apprezzabile e da consolidare in futuro”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings