I Carabinieri della Stazione di Stimigliano hanno denunciato in stato di libertà tre persone, una donna e due uomini, tutti originari della provincia di Caserta e già noti alle Forze dell’Ordine, ritenuti responsabili di una truffa on line ai danni di una 40enne del posto. La vittima, dovendo stipulare una nuova polizza assicurativa RCA per la propria autovettura, aveva effettuato ricerche su internet per individuare l’offerta più conveniente. Successivamente era stata contattata telefonicamente da un sedicente broker assicurativo che, con modalità persuasive, le aveva proposto di stipulare una polizza ad un prezzo molto più conveniente rispetto alle altre offerte disponibili sul mercato.
Convinta di aver trovato un ottimo affare, la donna ha effettuato quattro versamenti per un totale di 820 euro su conti correnti postali indicati dalla controparte. Solo in un secondo momento, dopo aver svolto alcune verifiche, ha scoperto che il documento ricevuto era in realtà falso e che la polizza non garantiva alcuna copertura assicurativa. Dopo aver denunciato quanto accaduto ai Carabinieri, sono immediatamente scattate le indagini che, in breve tempo, hanno consentito di individuare tre persone, titolari dei conti correnti utilizzati per incassare le somme, i quali sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria di Rieti.
L’Arma dei Carabinieri invita ancora una volta i cittadini a prestare massima attenzione alle offerte on line e a verificare sempre l’affidabilità degli interlocutori tramite i canali ufficiali delle compagnie assicurative.
Si precisa che il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e che le responsabilità dell’indagato saranno accertate nel corso del giudizio, nel rispetto del principio di presunzione di non colpevolezza.