17.5 C
Rieti
lunedì 22 Settembre 2025
HomeAttualitàLINEA architettura-paesaggio ospite del Master PARES La Sapienza di Roma su architettura...

LINEA architettura-paesaggio ospite del Master PARES La Sapienza di Roma su architettura effimera e rigenerazione urbana

L’Associazione LINEA architettura-paesaggio è stata ospite, il 18 settembre, presso la sede di Architettura della Sapienza Università di Roma, nell’ambito del prestigioso Master PARES di II livello in Progettazione Architettonica per il Recupero dell’Edilizia Storica e degli Spazi Pubblici – Direttore del Master prof. Fabrizio Toppetti, coordinatore didattico scientifico prof. Alberto Bologna e coordinatore organizzativo-tutor Cecilia Battistini. L’intervento riguardante “Cultura e progetto verso nuove forme performative di comunità e di rigenerazione urbana” è stato svolto da Marco Rosati, presidente di LINEA architettura-paesaggio e direttore del Festival dell’architettura effimera con il vicepresidente dell’Associazione Lorenzo Rinaldi.

L’iniziativa ha offerto l’occasione per raccontare le esperienze maturate dall’Associazione attive su Rieti: dalla SOU – Scuola Internazionale di Architettura per Bambini, al primo in Italia, rivolto ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, Atelier Architettura Arte – Laboratorio di progettazione, fino al progetto ARCHÉ – Festival dell’architettura effimera, dedicato alla trasformazione temporanea di spazi urbani in luoghi di incontro, intrattenimento e creatività.
Il confronto è stato finalizzato a ragionare sulla possibilità di progettare un’architettura effimera da realizzare a Narni, da integrare nel palinsesto del Festival dell’architettura effimera di Rieti. Esperienza molto costruttiva che ha contribuito a valorizzare ed arricchire le parti intervenute.

LINEA architettura-paesaggio APS

Festival dell’architettura effimera I ARCHÉ
Seminario Internazionale I Paesaggi Educanti
Scuola di Architettura per Bambini I SOU RIETI
Laboratorio progettazione per Ragazzi I Atelier Architettura Arte
Laboratori specialistici multidisciplinari I Workshop

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings