A soli 12 anni, Eva ha già scritto una pagina importante nello sport regionale: è lei la nuova campionessa regionale children di tiro con l’arco a cavallo nella massima categoria élite. Un traguardo che sorprende per l’età, ma che non stupisce chi la conosce da vicino.
Dietro il sorriso giovane e genuino, infatti, si nascondono anni di passione, costanza e allenamenti quotidiani, che l’hanno portata a competere con atleti molto più grandi di lei.
Durante la competizione, Eva ha dimostrato grande padronanza del cavallo e precisione nel tiro, conquistando la giuria e superando avversari esperti. Un successo che testimonia non solo il suo talento naturale, ma anche la sua capacità di non arrendersi mai davanti alle difficoltà.
“Per me è un sogno che si realizza – ha raccontato emozionata al termine della gara – ma so che è solo l’inizio. Voglio continuare a crescere e migliorare, perché questo sport è la mia vita”.
La vittoria di Eva è motivo di grande orgoglio per lo staff della Polisportiva L’Ardiglione di Rocca Sinibalda, la società presso cui si allena con impegno e determinazione. Qui Eva può contare sul supporto e sulla guida di Giorgio Antonelli, campione italiano e anch’egli fresco campione regionale assoluto, che la segue da vicino trasmettendole tecnica ed esperienza.
Ma la gioia della Polisportiva non finisce qui: infatti, l’ASD L’Ardiglione si è aggiudicata i titoli regionali in tutte le categorie a cui ha partecipato. Nella categoria Arena 30 Child il titolo è andato a Julio Moscatelli, che ha preceduto i compagni Margherita Mascoli e Nora De Simone. Per la categoria Arena 30 Junior è stata invece Maia Martucci ad aggiudicarsi il titolo, davanti a Marianna Mascoli. Infine, nella massima categoria, ricordiamo la splendida vittoria assoluta al Regionale oltre che al Nazionale di Giorgio Antonelli, che ha preceduto il fratello Carlo e Ian Troncia, giunto al terzo posto.
Nella quarta tappa si sono distinti anche gli altri atleti di Rocca Sinibalda con tre medaglie di bronzo nelle rispettive categorie per Eva De Simone, Alice Carnassale ed Arianna Carnassale ottimo esordio nella maggiore categoria anche per Ginevra Arcefili.
Un risultato straordinario che porta in alto non solo Rocca Sinibalda, ma l’intera squadra dell’Ardiglione: un gruppo di giovani e grandi campioni che con impegno, passione e spirito di squadra hanno saputo dimostrare come i sacrifici portino sempre a traguardi prestigiosi. Una vittoria corale che rende onore a tutti gli atleti e che conferma la Polisportiva come una vera fucina di talenti.
La manifestazione si è svolta nella meravigliosa scuola militare di equitazione di Montelibretti, location d’eccellenza scelta dalla FITETREC-ANTE per ospitare i campionati nazionali e regionali. Un contesto ideale, immerso nella natura, capace di unire ospitalità, organizzazione impeccabile e strutture adeguate a un evento di così alto livello. Un luogo che ha saputo valorizzare al meglio le performance degli atleti, contribuendo a rendere la competizione ancora più spettacolare.
Un plauso va infine alla federazione FITETREC-ANTE, che con impegno e dedizione si spende per la promozione e la crescita del tiro con l’arco a cavallo, una disciplina affascinante che unisce sport, tradizione e valori educativi. Grazie alla Federazione, eventi come quello di Montelibretti trovano una cornice organizzativa d’eccellenza, capace di valorizzare gli atleti e di diffondere sempre di più questa specialità, che merita il posto di rilievo che sta conquistando nel panorama sportivo nazionale.