Prende forma il progetto del Comune di Rieti della Scuola Internazionale di Teatro dei Giullari, inserito nelle celebrazioni del Comitato Nazionale dell’Ottavo Centenario della morte di San Francesco. E’ stato pubblicato martedì 16 settembre, disponibile sull’Albo Pretorio online dell’Ente, il bando di selezione per 22 posti per l’ammissione alla Scuole Internazionale di Teatro dei Giullari. Le domande, da presentare esclusivamente secondo il modello disponibile sull’Albo Pretorio online, dovranno pervenire all’indirizzo protocollo@pec.comune.rieti.it entro e non oltre il ventesimo giorno di pubblicazione del bando, pena l’esclusione. In alternativa, la domanda potrà essere consegnata a mano all’URP del Comune di Rieti sito in piazza Vittorio Emanuele II.
I corsi per l’annualità 2025, si svolgeranno in due diversi periodi e in due diverse località. Il primo si terrà nei giorni 7, 8 e 9 novembre 2025 nella località di Farfa, mentre il secondo nei giorni 5, 6 e 7 dicembre 2025 nel Comune di Rieti, verosimilmente in località Fonte Colombo.
“Siamo entusiasti di avviare i progetti del Comune di Rieti ricompresi nel programma di attività del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo Centenario della morte di San Francesco – dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati – Con il Comitato ci siamo proposti di approfondire le ricerche e gli studi sulla figura di San Francesco d’Assisi, con particolare attenzione ai suoi insegnamenti, alla sua influenza storica e al suo impatto culturale e religioso, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio umano, sociale e spirituale francescano e favorire la formazione di giovani ricercatori e studiosi in discipline affini agli studi francescani, quali storia, teologia, filosofia, letteratura e arti. La Scuola di Giullari è il primo grande progetto che ci auguriamo possa contribuire a raggiungere tali scopi, in particolare nell’ambito delle arti. Proprio in occasione dell’avvio del primo progetto ci tengo a ringraziare ancora una volta il Presidente del Comitato nazionale per la celebrazione dell’Ottavo centenario della morte di San Francesco, Davide Rondoni, e i membri referenti del territorio reatino Gianfranco Formichetti, Emanuela Varano e Monsignor Antonino Treppiedi”.
La determina, il bando e il modello per la partecipazione sono disponibili, oltre che sull’Albo Pretorio, anche sul sito istituzionale del Comune al link: https://comune.rieti.it/novita/ottavo-centenario-della-morte-di-san-francesco-pubblicato-il-bando-di-selezione-per-la-1-edizione-della-scuola-internazionale-di-teatro-dei-giullari/