A largo Bachelet il marciapiede realizzato dal Comune sbarra l’uscita di sicurezza della Minervini e impedisce l’accesso alla scuola delle autoambulanze e degli altri mezzi di soccorso. Al contempo i lavori eseguiti cancellano i parcheggi e gettano nel caos il traffico dei genitori, degli insegnanti, degli avvocati e di chi altri frequenta l’area del Tribunale. Nel frattempo tutto tace sul fronte della realizzazione della nuova Minervini al Perseo e dello spostamento di alcuni uffici giudiziari nei locali dell’attuale scuola primaria. È il risultato degli errori commessi dalla Giunta Sinibaldi nell’attuare il PNRR senza rivedere la viabilità, senza allestire altri parcheggi, senza ricavare piste ciclabili dai nuovi marciapiedi e senza coinvolgere cittadini, enti e associazioni nelle scelte legate al processo di rigenerazione urbana. È così la giunta spende malamente i 37 milioni di euro ereditati dalla giunta Cicchetti che il mio Assessorato ottenne nel 2021 per riqualificare il centro storico e il quartiere di città giardino, nell’ambito di un più ampio progetto di rilancio della città di Rieti”.
Così nella nota il consigliere Antonio Emili