19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl territorio reatino nel numero di ottobre della rivista Due Ruote

Il territorio reatino nel numero di ottobre della rivista Due Ruote

Un ampio articolo dal titolo “L’ombelico d’Italia” è quello che la rivista Due Ruote dedica al territorio reatino nel numero di ottobre 2014 già in edicola da qualche giorno.
L’itinerario proposto dalla giornalista Tiziana Crimella con foto di Roberto Mele, parte dal capoluogo della Sabina, Rieti, e poi tra boschi e strade tortuose che a volte si fanno sterrate, raggiunge il Cicolano e l’Aquilente passando per il paese medievale di Cittaducale. Un itinerario di 110 chilometri, con possibilità di allungarlo con le deviazioni consigliate, ricco di spunti culturali, paesaggi incontaminati e appetiosi piatti della gastronomia locale.
A Rieti, presentata con belle immagini del fiume Velino, delle mura medievali e della torre campanaria della cattedrale, la giornalista nella rubrica “DA NON PERDERE” suggerisce di visitare la Rieti Sotterranea, l’attrazione più importante del territorio, il teatro Flavio Vespasiano e di percorrere qualche tappa del Cammino di Francesco. Poi sull’asfalto fino al lago del Salto e poi al “paesaggio incantanto dell’Aquilente dove comincia il paradiso più piccolo e protetto.
Con questo preludio è impossibile non proseguire e da lì si conquista il piano di Rascino e all’improvviso, dopo un debole scollinamento: si arriva ad ammirare una vista mozzafiato”. Lungo le strade piccoli borghi che ci riportano indietro nel tempo dove il silenzio e la natura tornano ad essere i padroni incotrastati di questi luoghi da fiaba. Un articolo che senza dubbio porterà gli appassionati delle Due Ruote a visitare il territorio reatino.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings