Lo scorso sabato 13 settembre ad Ascrea (località Ricciara) e a Paganico Sabino, all’interno della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, si è tenuto l’evento “Itinerari Agroalimentari Giubilari”, alla presenza di 400 persone. Presenti anche autorità civili e militari. Una giornata nella quale i turisti, accolti da una ricca e gustosa colazione offerta dalla Riserva e curata dal Centro Anziani, hanno potuto immergersi nella bellezza dei due borghi della Valle del Turano, assaporando prodotti tipici locali a cura del Ducale – Bellantoni, navigando sul Lago del Turano con il battello elettrico Thiora alimentato da due batterie e pannelli solari, capienza massima 12 persone per navigazione e curato dalla Società ViviTurano, spostandosi tra Ascrea e Paganico Sabino con il Trenino dei Borghi messo a disposizione dall’organizzazione, curata dal Commissario Matteo Monaco: “L’iniziativa è stata promossa da Arsial – Regione Lazio, che ringrazio sinceramente per aver messo in risalto la bellezza e il valore della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia – commenta Matteo Monaco – un patrimonio da custodire e valorizzare sempre di più. Grazie anche ai collaboratori della Riserva per aver lavorato senza sosta e grazie a tutti coloro che sono stati presenti” – conclude il Commissario Monaco. Nel corso della giornata il convegno “Itinerari giubilari e aree interne”, alle ore 12 apertura del “Museo dei Musicisti”, mentre alle ore 16 si è tenuto lo spettacolo degli sbandieratori.