25.1 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomePoliticaSimeoni: "Procede spedita la realizzazione della Casa della Salute nella Valle del...

Simeoni: “Procede spedita la realizzazione della Casa della Salute nella Valle del Turano”

“Procede spedita la realizzazione della Casa della Salute nella Valle del Turano. Un progetto che nasce dal 2020 quando, sotto la precedente amministrazione regionale, i sindaci della Valle del Turano -ai quali faccio pubblicamente un plauso-, cogliendo l’opportunità di istituire una Casa della Comunità per effetto delle linee programmatiche regionali sull’offerta sanitaria di prossimità, si rimboccarono le maniche e si misero all’opera per trovare una sede adeguata. Un lavoro che ha visto, da un lato, la centralità del Comune di Castel di Tora, il quale, con convinzione, ha messo a disposizione e concesso in comodato d’uso alla Azienda Sanitaria Locale l’immobile che ospitava la sede della ex Comunità Montana e, dall’altro, un lavoro di squadra che ha visto i sindaci del Turano fare una scelta coraggiosa, rinunciando a risorse importanti trasferendo sul progetto circa 200.000,00 euro di fondi BIM per il biennio 2023/24 al fine di assicurare le opere di messa in sicurezza antisismica di cui la struttura necessitava.

Un grande impegno economico e una visione che ha fatto sì che oggi, grazie alla volontà della nuova gestione della ASL reatina guidata dal manager Marcari, su spinta del nuovo Governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca, che vede nel rapporto sempre più stretto tra offerta sanitaria e territorio la strada maestra per garantire la salute dei cittadini; la Casa della Salute sia sempre più vicina alla realtà. Infatti, da alcuni giorni la ASL sta procedendo con i lavori di ristrutturazione e finitura della sede. I tempi sono dettati dalla scadenza prevista dei fondi PNRR, marzo 2026.

Colgo l’occasione per fare un appello al neo manager della ASL di Rieti: subito dopo la fine dei lavori si proceda altrettanto speditamente affinché la strumentazione e il personale necessario per offrire i servizi multidisciplinari previsti siano garantiti, potendo inaugurare il 2026 quale anno in cui i cittadini della Valle del Turano possano usufruire di tale e indispensabile struttura per la propria salute.

Infine, quale amministratore del turano, voglio fare una considerazione a carattere generale: la Casa della Salute, il bando regionale per i comuni sotto i cinquemila abitanti voluto dal responsabile regionale piccoli comuni Calisse, ed infine la legge sulla montagna appena approvata dal Governo (misura che non si vedeva dal 1994), a mio avviso, dimostrano un’attenzione e un interesse di grande rilievo per le cosiddette aree minori. Certo siamo ancora distanti da un Piano Mattei per le aree interne, ma tutto sommato la somma dei tre provvedimenti rappresentano misure di grande aiuto per i piccoli Comuni”. Così nella nota  Matteo Simeoni.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings