20.6 C
Rieti
mercoledì 10 Settembre 2025
HomeAttualità"Semi di bene", Unicredit e CSV Lazio insieme per i territori colpiti...

“Semi di bene”, Unicredit e CSV Lazio insieme per i territori colpiti dal sisma 2016

Il Bando Semi di Bene e la collaborazione tra UniCredit e CSV Lazio mirano a sostenere, attraverso l’erogazione di contributi, 4 progetti presentati da Enti di Terzo Settore che operano, attraverso volontari, per il rilancio dei territori laziali colpiti dal sisma del 2016, nei Comuni compresi nel primo cratere sismico del Centro Italia e che afferiscono al Distretto sociale Rieti 5. L’intervento, che nel Lazio interessa il territorio reatino, è uno dei progetti pilota previsti dalla fase attuativa dell’accordo tra UniCredit e CSVnet, l’associazione nazionale che rappresenta i 49 Centri di servizio per il volontariato italiani e vede la partnership operativa tra UniCredit e CSV Lazio.

“Con Semi di bene – sottolinea il presidente Mario German De Luca – CSV Lazio compie un ulteriore passo in avanti nel proprio compito istituzionale di supporto alle organizzazioni, potenziando il protagonismo del volontariato e rilanciandone il ruolo quale agente di sviluppo sui territori. Prosegue in questo modo l’impegno condiviso sul tema delle aree interne, costrette a confrontarsi, nel Lazio e in numerose altre regioni del nostro Paese come confermano i dati Istat, con fenomeni di declino demografico, perdita di capitale, invecchiamento della popolazione, un carente accesso ai servizi”.

“Con questa iniziativa confermiamo l’impegno di UniCredit nel sostenere l’economia sociale dei territori. Il terzo settore svolge un ruolo sempre più rilevante anche sotto il profilo economico, contribuendo a generare valore, occupazione e coesione. Investire su progettualità radicate e capaci di attivare le comunità locali significa per noi valorizzare il capitale umano e le reti di prossimità che sono asset strategici per uno sviluppo sostenibile ed inclusivo” – commenta Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit.

Come candidarsi
I progetti, quindi, dovranno valorizzare in maniera chiara il territorio mostrando in maniera evidente la natura solidaristica e la gratuita delle attività. Possono candidarsi gli Enti di Terzo Settore (ETS), ad esclusione delle imprese sociali e cooperative sociali, che abbiano sede legale e operativa nella Regione Lazio, regolarmente iscritti al RUNTS. Occorre che l’ETS risulti iscritto al RUNTS entro il 01 settembre 2025.

Ogni candidato può presentare un solo progetto, sia come capofila che come partner di altro progetto. Le candidature dovranno essere presentate attraverso il Modulo di partecipazione, che è necessario compilare in tutte le sue parti, inviato, pena l’inammissibilità del progetto, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo csvlazioprogetti@pec.it, entro e non oltre le ore 23.59 del 30 settembre 2025. Le candidature presentate successivamente a tale termine o con modalità difformi da quelle previste non verranno accettate.

Al Modulo andranno obbligatoriamente allegati, pena l’inammissibilità della domanda:
Statuto del Soggetto proponente
Ultimo rendiconto/bilancio approvato e verbale di approvazione
Dichiarazione del possesso dei requisiti di partecipazione richiesti
Dichiarazione conflitto di interesse (UniCredit)
Entro il 15 ottobre 2025 le candidature pervenute verranno valutate.

In aggiunta al Contributo Base, poi, ciascun vincitore avrà la possibilità di vedersi riconosciuto un Contributo Aggiuntivo attraverso l’avvio di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma ilmiodono.it, al raggiungimento degli obiettivi previsti nel regolamento del bando. Per il regolamento, la scheda sintetica, il modulo di partecipazione visitare il sito CSV Lazio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings