Si è conclusa domenica 31 agosto 2025 l’edizione estiva del Borgo Master Project, la rassegna musicale organizzata con passione dalla Pro Loco di Borgo Velino, in collaborazione con il Comune e con il sostegno della Regione Lazio. Un’iniziativa che ha saputo coniugare alta formazione musicale e coinvolgimento del territorio, trasformando il borgo reatino in un centro pulsante di cultura e musica.
Fulcro della rassegna sono state le Master Class di Chitarra (svoltasi a fine luglio) e di Pianoforte (a fine agosto), tenute rispettivamente dai maestri Maristella Focaroli, docente di chitarra al Liceo Musicale di Rieti, e Antonio Pantaleo, docente di chitarra del Conservatorio di Perugia, per la chitarra, e dal M° Michele Antonio Salvemini, docente di pianoforte principale al Conservatorio de L’Aquila.
I concerti finali, tenutisi il 29 e 31 agosto per il pianoforte e il 27, 30 e 31 luglio per la chitarra, hanno registrato una grande partecipazione di pubblico, attirando spettatori non solo dal paese ma anche dai centri vicini. Suggestivi e partecipati, questi appuntamenti hanno rappresentato il coronamento del percorso formativo degli allievi, ma anche un momento di festa collettiva per l’intera comunità.Notevole anche la curiosità e l’entusiasmo degli abitanti, che si sono avvicinati con interesse alle lezioni aperte, partecipando attivamente e contribuendo a creare un clima di scambio e condivisione tra artisti, studenti e cittadini.
Il “Borgo Master Project” si conferma così una realtà culturale di valore, capace di arricchire il territorio e favorire la diffusione della musica colta in un contesto accessibile e partecipato. L’auspicio è che questo successo si rinnovi anche nelle prossime edizioni.