22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIL PRESIDENTE DEL CONI DI RIETI SCRIVE AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI...

IL PRESIDENTE DEL CONI DI RIETI SCRIVE AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI

Luciano Pistolesi presidente CONIIn questi ultimi tempi nelle cronache nazionali e locali dei quotidiani sono apparsi, con frequenza, articoli riguardanti il problema della devianze giovanili: droga, alcol, bullismo, sballo.

Sono state fatte considerazioni sulla situazione, alla luce dei dati statistici riferiti al 2009 e ci si è accorti, ancora una volta, che i numeri tendono a crescere, anche vertiginosamente, e che si è ancora abbassata l’età degli adolescenti coinvolti.

Si è anche constatato che le comunità di recupero dei tossicodipendenti hanno lunghe liste di attesa e che i SERT stanno affrontando una lotta impari.

C’è la sensazione che la maggior parte delle persone non prenda in seria considerazione il problema, anche perché si pensa che riguardi gli altri, e che subentri uno stato di assuefazione.

Le Istituzioni, a tutti i livelli, pare non possano far altro che affrontare il problema attraverso convegni, tavoli di lavoro, incontri di approfondimento, andando alla ricerca di quello che si dovrebbe o potrebbe fare. Si auspicano nuovi metodi di monitoraggio per far emergere i fenomeni; aumenti di personale nelle forze dell’ordine; nuove e più mirate forme di repressione.

Ma quello che è più importante è una costante opera di informazione e prevenzione e per questo si fa appello alle agenzie educative idonee al compito: dalla famiglia alla Scuola, dalle parrocchie alle società sportive.

Purtroppo, visti i tempi che stiamo vivendo e la costante perdite di valori, fatte le dovute eccezioni, crediamo che non ci si possa aspettare molto dalle famiglie e così pure dalla scuola, come dalla parrocchiache, ahimè, è poco frequentata.

Rimane l’attività sportiva quella dilettantistica, soprattutto giovanile, promossa dalle società sportive, frutto di volontariato. Malgrado le difficoltà economiche e la carenza di strutture sono numerosissimi i giovani che si tesserano nelle varie discipline e che praticano continuativamente l’attività.

In questo settore è più facile operare, da subito.

Purtroppo sembra che siamo arrivati al punto di non ritorno. Le associazioni sportive sono abbandonate al loro destino; dalla loro attività, che dovrebbe essere gratuita, si cerca di trame entrate economiche senza considerare che a pagare sono le famiglie, quelle che possono, che desiderano vedere i loro figli crescere sani e lontani dalle insidie della società moderna.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings