20.3 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeAttualitàGrande partecipazione al laboratorio creativo “DI-Segniamo la nostra strada” svolto a Cantalice

Grande partecipazione al laboratorio creativo “DI-Segniamo la nostra strada” svolto a Cantalice

Grande partecipazione e successo per l’iniziativa culturale ed educativa gratuita “Di-segniamo la nostra strada”, che si è svolta nella mattinata del 27 agosto a Cantalice all’interno del programma “Cantalice città delle bambine e dei bambini”, promosso dalle Politiche Giovanili e Culturali del Comune di Cantalice in collaborazione con il progetto Edupolis, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa, e con l’Associazione Promozione Sociale LINEA architettura-paesaggio. Dalle ore 9 alle 13:30, i bambini del Centro estivo, del Consiglio delle bambine e bambini e della SOU Rieti – Scuola di architettura, hanno preso parte a un vero e proprio laboratorio creativo dedicato alla mobilità dolce e sostenibile.

Il gruppo partito dalla scuola ha percorso il tragitto fino alla sede del comune vissuto come sopralluogo, cogliendo e fissando pensieri, emozioni e desideri: stupore davanti ai panorami ed entusiasmo per i luoghi visti con uno sguardo nuovo.

Terminata la passeggiata, i piccoli cittadini sono stati accolti nella Sala Consiliare, alla presenza del vicesindaco Fabio Patacchiola, dove hanno potuto dare forma alla loro creatività trasformando le idee raccolte in emozionali e originali cartelli stradali che, con colore e fantasia, esprimono i bisogni e i desideri dei bambini per la loro città: luoghi accoglienti, sicuri, inclusivi, con spazi di incontro e di gioco, punti panoramici, aree di sosta e zone rifugio per animali. Durante la mattinata i bambini hanno nominato Daniele Beccarini “Mobility Manager” quale custode e promotore della tutela dei diritti dei bambini sulla strada.

Il momento conclusivo è stato tra i più emozionanti: i cartelli sono stati posizionati direttamente dai bambini lungo il percorso, nei punti da loro prescelti. Così la strada tra la scuola e il Comune si è arricchita di segnali che parlano di cura, comunità e futuro, e che rimarranno anche online, visibili attraverso una mappa interattiva accessibile tramite QR-code o visitabile sul sito https://www.progettolinea.it/events/disegniamolanostrastrada/

L’iniziativa ha mostrato come, dando voce ai più piccoli, sia possibile immaginare e costruire insieme una città capace di ascoltare i loro bisogni e di valorizzare la loro visione.

Per maggiori info: info@progettolinea.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings