27.2 C
Rieti
mercoledì 27 Agosto 2025
HomeAttualitàRieti, ok all’assestamento di Bilancio. Sebastiani: “Dimostra la prudenza del Bilancio previsionale"

Rieti, ok all’assestamento di Bilancio. Sebastiani: “Dimostra la prudenza del Bilancio previsionale”

Il Consiglio comunale riunito nella giornata di martedì 26 agosto, tra i vari punti all’ordine del giorno ha approvato l’Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2025.

Di seguito una dichiarazione dell’assessore al bilancio e al patrimonio, Andrea Sebastiani: “L’assestamento che abbiamo portato in Consiglio e che è stato approvato dall’assise ammonta a circa 3.6 milioni di euro, quindi una variazione molto contenuta che dimostra l’adeguatezza del bilancio previsionale elaborato dalla nostra Amministrazione.

Proprio per l’ottimo lavoro fatto all’epoca, all’insegna dei principi di trasparenza e prudenza, parametri richiesti dal legislatore nell’opera di elaborazione dei documenti programmatici di bilancio, ieri abbiamo potuto approvare una manovra di bilancio piuttosto contenuta che si caratterizza per la particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, ai nuclei familiari bisognosi, a coloro che chiedono il sostegno per il pagamento dei canoni di locazione. Altro intervento importante riguarda l’aumento delle ore erogate dal Comune di Rieti per l’assistenza per gli alunni disabili che andranno sicuramente aumentate l’anno prossimo dato che nelle previsioni dovrebbe diminuire il gettito erogato dalla Regione Lazio per questo servizio. Inoltre, la manovra approvata ieri contiene delle somme destinate al processo di rivalutazione e ristrutturazione di una serie di immobili comunali che, oggi in condizioni inadeguate, potrebbero invece essere destinati alle associazioni del terzo settore.

Abbiamo intenzione di intercettare ulteriori finanziamenti regionali per poter riqualificare questi immobili e dare finalmente una casa a tante associazioni meritevoli. Infine, abbiamo continuato a porre forte attenzione alla riscossione e all’adeguamento del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità che era proprio l’aspetto contestato dalla Corte dei Conti alle precedenti amministrazioni comunali in sede di verifica del piano di riequilibrio

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings