22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCONSEGNATO IL PRIMO KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CONSEGNATO IL PRIMO KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

È stato consegnato il primo kit per la raccolta differenziata avviata dal Comune di Rieti e da Asm.
A riceverlo è stato don Franco Angelucci, parroco della chiesa di S. Giovanni Battista a Campoloniano, uno dei quartieri su cui è stata avviata la prima fase del nuovo sistema.

Erano presenti alla consegna l’assessore comunale all’Ambiente, Antonio Boncompagni e il presidente di Legambiente Rieti, Gildo Balestrieri (a dx nella foto inviata). Inizia, quindi, la distribuzione dei kit domestici a cui si aggiungono i kit di tipo condominiale. I contenitori per uso privato sono ovviamente di dimensioni compatibili per essere utilizzati all’interno dell’abitazione, quelli riservati per i condomini hanno proporzioni più ampie.

La consegna dei kit avverrà ‘porta a porta’ attraverso l’impiego di operatori del Comune e di Asm, i quali, dopo aver già effettuato un periodo di formazione professionale, hanno ricevuto un attestato per la figura di informatore ecologico per la raccolta differenziata. Ciò permette agli operatori di fare oggi una corretta informazione ai cittadini al momento della consegna dei contenitori e successivamente di attuare un controllo di qualità sul servizio.

In alcune zone dei tre quartieri interessati saranno allestiti, inoltre, dei punti informativi (le strutture in legno nella foto allegata) dove sarà possibile reperire tutte le indicazioni necessarie per una giusta modalità di differenziazione dei rifiuti.

“L’impegno notevole profuso nei mesi scorsi – dichiara l’assessore all’Ambiente Antonio Boncompagni – trova concretizzazione. Ora è importante che i cittadini prendano consapevolezza delle nuove modalità di raccolta e che ci sia una risposta positiva da parte dei residenti per rendere efficace il sistema. Proprio su questo aspetto è in corso una capillare informazione attraverso diversi strumenti, dagli opuscoli alla campagna pubblicitaria”.

“È evidente – conclude – che più il risultato sarà positivo nei tre quartieri ‘pilota’ più rapidamente il sistema di raccolta differenziata verrà diffuso nel resto del territorio comunale. Di pari passo saranno più veloci ed evidenti i benefici economici e occupazionali per i cittadini grazie al nuovo modello di raccolta dei rifiuti”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings