16.4 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàFai Rieti: la passione per l'archeologia si sposta in Sabina nell'area Forum...

Fai Rieti: la passione per l'archeologia si sposta in Sabina nell'area Forum Novum

La passione per l’archeologia che ha già “contagiato” i tantissimi che hanno potuto apprezzare l’area di Campo Reatino nel corso del mese di agosto si sposta in Sabina grazie alla Delegazione Fai (Fondo Ambiente Italiano) di Rieti che garantirà un’apertura straordinaria degli scavi dell’area archeologica di Forum Novum, nel comune di Torri in Sabina per domenica 28 settembre.
La nuova iniziativa del Fai e’ realizzata in collaborazione con il Consorzio del Museo dell’Agro Foronovano e il Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio e punta ad aprire al pubblico un altro antico tesoro nascosto della provincia di Rieti. Presso il sito archeologico dell’Agro Foronovano, nel corso di due visite in programma alle 10.00 ed alle 11.30 a cura di guide specializzate, sara’ possibile ammirare i resti dell?antico municipio di Forum Novum oltre al vicino Museo e l’esterno del Santuario di Vescovio.
L’abitato di fondazione romana risale al I sec. a.C. e nasce come polo di aggregazione politico, religioso e commerciale della zona. Forum Novum era infatti sede di un mercato sorto in un crocevia di strade in comunicazione con l’Etruria, l’Umbria e la Sabina interna. Le indagini geofisiche degli ultimi anni hanno portato all?individuazione di un anfiteatro, di un impianto termale e di una villa. Inoltre, grazie alla collaborazione tra gli speleologi sabini del Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio – che cureranno una parte delle visite guidate – e gli speleologi di Egeria Centro Ricerche Sotterranee, si e’ giunti all’individuazione e all?esplorazione dell?antico acquedotto che confermerebbe la presenza di insediamenti sabini piu’ antichi.
Le visite saranno gratuite per i soci Fai e per i ragazzi con meno di 12 anni, mentre per gli altri la quota e’ di 4 euro a persona. Per prenotarsi ad una delle due visite e’ possibile inviare una email all’indirizzo delegazionefai.rieti@fondoambiente.it oppure contattare i numeri 338/4096399 – 349/0910728.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings