È tutto pronto, ormai, per la 33esima Scopigno Cup Rieti World Football Tournament, che da martedì 19 a venerdì 22 agosto prossimi, catalizzerà l’attenzione della città su un torneo diventato ormai il fiore all’occhiello del calcio giovanile, da tanti addetti ai lavori paragonata alla Viareggio Cup.
L’edizione 2025, riservata alla categoria Under 17, vedrà ai nastri di partenza ben 12 formazioni, tra cui i giapponesi del Vegalta Sendai e i danesi del Midtjylland, che proveranno a farsi strada superando le resistenze delle dieci italiane, tra cui Juventus, Lazio, Roma, Fiorentina, Atalanta, Napoli, Benevento, Avellino, Ternana e il Rieti, quest’ultima ‘Cenerentola’ del torneo, ma pronta a dare tutto per tenere testa a formazione ben più blasonate.
La gara inaugurale sarà niente di meno che il derby capitolino tra la Lazio e la Roma, in programma martedì 19 agosto alle 15,30 allo stadio ‘Manlio Scopigno’, che sarà trasmessa in diretta su RaiSport e segnerà l’esordio sulla panchina dei biancocelesti dell’ex capitano Cristian Ledesma e arbitra dalla Terna Can Sig. MARIO PERRI assistenti Sig. MATTEO PRESSATO e Sig. ANDREA ZEZZA
Prima del calcio d’inizio, spazio al giovane tenore reatino Federico Piermarini che intonerà l’Inno di Mameli, augurando al 25enne cantante locale una carriera professionale di spessore, un po’ come è accaduto in questi ‘primi’ 32 anni di torneo a tanti calciatori passati proprio per la ‘Scopigno Cup’.
Attesa anche per gli eventi collaterali al torneo, tra i quali i convegni sulla Violenza sulle Donne, tecnici in collaborazione con l’AIAC di Rieti, e la Sfilata di Moda con Bambine Special Olympics e Studentesse delle Scuole EPN di Rieti, grazie alla Direzione Artistica di Souhaila Mia Madrina anche dell’evento, nonche’ le Mostre Internazionali di Arte e Pitture a Roma piazza Venezia e Rieti Palazzo Dosi Delfini.
Ogni giorno quattro gare della fase preliminare: martedì si gioca anche Vegalta-Ternana (ore 17 stadio Tilesi di Amatrice), Avellino-Benevento (ore 17 stadio Casola di Napoli) e Rieti-Fiorentina (ore 18 ‘Rietello Sports Center).
Si allega il programma completo della fase preliminare, che giovedì definirà il quadro delle quattro semifinaliste dalle quali usciranno le due finaliste che venerdì 22 agosto (ore 17 stadio ‘Manlio Scopigno’) proveranno a scrivere il proprio nome sull’albo d’oro della competizione.