È stato parzialmente riaperto il cimitero monumentale di Accumoli capoluogo. La struttura, danneggiata dal sisma del 2016, è stata interessata dalla riparazione dei danni lievi delle unità strutturali e del muro perimetrale, dei danni locali gravi e dei crolli (compreso demolizione/ricostruzione delle unità strutturali), interventi di ripristino degli elementi architettonici e adeguamento impianti, la realizzazione della nuova chiesa cimiteriale e dei locali accessori di servizio comunale, interventi di riparazione e adeguamento a normadella rete impiantistica e di ripristino degli elementi architettonici e la realizzazione della nuova chiesa cimiteriale e dei locali accessori di servizio comunale (Camera mortuaria, locale custode e salme, bagni pubblici). Il costo totale dell’intervento è di 2.649.775,40, mentre la riapertura totale è prevista per il prossimo mese di ottobre.“Questa riapertura rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la comunità e verso il rispetto della memoria dei propri cari. Sappiamo quanto questo luogo sia legato alla storia e all’identità del paese e ci siamo impegnati per restituirlo, anche se in maniera graduale, alla cittadinanza. Continueremo a lavorare con determinazione affinché il completamento degli interventi possa avvenire nei tempi più rapidi possibili, garantendo sicurezza e qualità nelle opere di ricostruzione. L’attenzione su Accumoli resta sempre alta a dimostrazione degli ultimi interventi in Cabina che cercano di soddisfare le esigenze della comunità. Il cimitero è un luogo anche di vita perché genera quel ricordo e quella passione che possono convincere le persone a non abbandonare questi luoghi. Ringrazio l’assessore alla ricostruzione Manuela Rinaldi, il Questore della Camera Paolo Trancassini, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Mauro Tolomei per la loro collaborazione” ha dichiarato il Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli.“E’ un giorno molto importante per tutta la comunità di Accumoli: viene riaperto dopo 9 anni il Cimitero monumentale, la prima grande opera pubblica che torna a disposizione della popolazione. I ringraziamenti vanno al commissario, al sub commissario allaricostruzione, all’assessore alla ricostruzione della regione Lazio. Uno particolare all’ufficio ricostruzione e al team del Comune che lavorando insieme hanno permesso che lariapertura diventasse realtà ”ha dichiarato il sindaco Mauro Tolomei.Intanto sempre per quanto riguarda Accumoli, nell’ultima cabina di coordinamento sono stati approvati alcuni incrementi per alcuni lavori nel territorio. Per gli interventi al cimitero di Fonte del Campo è stato approvato un incremento pari a 672.123,33 euro per un nuovo totale dei lavori che ammonta a 2.187.078,13 euro. Per l’intervento per il miglioramento sismico del serbatoio partitore S. Giovanni ci sono 65.000 euro in più, per l’intervento di miglioramento sismico del serbatoio partitore Tito ci sono 68.000 euro aggiuntivi. Per il miglioramento sismico della sorgente Acquario, l’incremento è di 125.120,00 euro. Infine per il consolidamento della strada Monte Calvario, nella frazione Grisciano, l’aumento ammonta a 187.000,00 euro.